Pronto a partire il Bordighera Book Festival

Fra le numerose rassegne culturali che le località turistiche offrono nel periodo estivo, da segnalare é il BORDIGHERA BOOK FESTIVAL, evento inserito nel programma ufficiale degli Eventi d’Estate 2014 del Comune di Bordighera e ideato ed organizzato da Espansione Eventi di Paola Savella, da Confcommercio della Provincia di Imperia e con la consulenza letteraria della Libreria Mondadori di Bordighera.
Da giovedì 4 a sabato 6 settembre 2014 il centralissimo Corso Italia, e tre prestigiose locations della Città delle Palme (Villa Regina Margherita,il Museo Biblioteca Bicknell e la Biblioteca Civica Internazionale) faranno da cornice a incontri letterari, spettacoli musicali e teatrali, mostre d’arte.
L’area espositiva con vendita sarà allestita nel centro cittadino lungo Corso Italia e saranno presenti case editrici e librerie provenienti da varie regioni italiane (Liguria, Piemonte, Lombardia, Val d’Aosta, Emilia Romagna, Lazio, Calabria e Sicilia) mentre nei dehors dei locali del Corso avverranno incontri letterari con ospiti locali e di fama internazionale (Sandra Aragona, Lorenzo Beccati, Francesco Falconi, Loredana Limone, ​Davide Mosca, Emanuela Papini, Sara Rattaro).
In particolare, Il Bordighera Book Festival sarà teatro di 5 prime nazionali:
Pillole di Filofollesofia” Samanta Airoldi (Silele edizioni)
“Insalate da Tiffany” MT Challenge (Sagep editore)
“Niente è come te” Sara Rattaro (Garzanti editore)
“Storie di un uomo da mare” di Valerio Moschetti (Alzani Editore)
“Mostra su Alda Merini”, mostra di foto e scritti inediti di Alda Merini a cura di Giacomo Barbieri S.E.B.2000 Ed. Antegnate (BG)
Nel ricco programma anche laboratori per ragazzi e un laboratorio di scrittura narrativa (20 ore di lezione) presso la Biblioteca Civica Internazionale Bordighera a cura di INCHIOSTRO Rivista di Storie e Racconti da leggere e da scrivere e condotto dal docente Giampiero Dalle Molle, giornalista professionista fondatore e direttore di Inchiostro, editor e docente al master “Editoria e progettazione” dell’Università di Verona.
Fra i numerosi eventi ,”Torinonoir”, incontro con gli autori del giallo per sezionare il genere ​NOIR. A ordire la trama dell’inedito esperimento culturale e narrativo, il giornalista (di nera e giudiziaria della Stampa) Giorgio Ballario che ha riunito un pool di autori torinesi, di quelli che da anni sguazzano, con libri di successo, in fattaci e tra morti ammazzati, e ha messo in campo una squadra giallonera di tutto rispetto. Rocco Ballacchino, Fabio Beccacini,Logo_BBF_oriz_64x21 Maurizio Blini, Marco G.Dibenedetto, Patrizia Durante, Claudio Giacchino, Fabio Girelli, Andrea Monticone, Enrico Pandiani, Luca Rinarelli e Massimo Tallone sono tutti convinti che il noir rifletta la società, un po’ come uno specchio rotto che mostra pericolosi frammenti di ciò che è reale.
Con “Il Giallo é servito” poi tre sere da brivido, a cura della Libreria Mondadori di Bordighera, da un’idea della Fratelli Frilli Editori e in collaborazione con tre importanti ristoratori di Bordighera, si susseguiranno con un perfetto abbinamento fra presentazione letteraria e cena a tema.
Per maggiori informazioni http://www.espansioneeventi.it/bordighera_book_festival_11.html

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi