Il Premio Letterario Nazionale “Nicola Zingarelli” è un’iniziativa culturale ideata ed organizzata per la prima volta nel 2008 dal Centro Studi “Crescere Leggendo” e dal Circolo di Cerignola dell’Associazione Culturale “LiberaMente” Aps per combattere la dispersione scolastica e “distogliere” braccia alla malavita e alla criminalità organizzata. Il tema di quest’anno del concorso sarà Parole e Natura”, ovvero “Il linguaggio della comunicazione per raccontare le bellezze della natura”.
Il premio, rivolto a scrittori, saggisti e poeti, si articola nelle sezioni romanzi/racconti editi, singola Poesia inedita a tema libero, e Premio Speciale della Giuria “Non omnia possumus omnes”, rivolto a personalità che si sono distinte, nell’anno in corso, per particolari opere dell’ingegno, per studi scientifici di notevole prestigio, per opere di forte impegno morale ed educativo, per un particolare impegno nel sociale o per il sostegno alla giustizia pubblica e al rispetto della legalità; a personaggi dello spettacolo come premio alla carriera, o come premio per una particolare interpretazione. La partecipazione è aperta a tutti gli scrittori e i poeti che abbiano scritto o tradotto le loro opere in lingua italiana e a tutti gli artisti che abbiano residenza nel territorio italiano, oltre agli studenti delle scuole superiori d’Italia. I vincitori delle sezioni dedicate alle opere edite potranno applicare la fascetta “Vincitore Premio Zingarelli 2015”.
Tutti i premiati di ogni sezione entreranno a far parte a tutti gli effetti della Giuria Letteraria per l’edizione 2016 del Premio Zingarelli.
I romanzi e le poesie dovranno pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2016.
Premio Letterario “Nicola Zingarelli”
20 Gennaio 2016