Chiarelettere editore / Interviste & Incontri A tu per tu con… Francesco Viviano 24 luglio 2015 di Roberto Di Pietro Le regole spesso sono definite dalle eccezioni e quest’ultime sembrano essere il filo conduttore di Io, killer mancato, interessante autobiografia romanzata di un giornalista tra i più apprezzati del panorama italiano. La prima eccezione...
Chiarelettere editore / Recensioni Il sacrificio di Éva Izsàk – Januaria Piromallo 23 febbraio 2015 di Chiara Barra Ungheria, estate del 1944. Éva è una ragazza ebrea di diciannove anni, sveglia e coraggiosa, che condivide con la sorella Mària la passione politica: entrambe attive fin da giovanissime nel movimento sionista Hashomer Hatzair,...
Chiarelettere editore / Recensioni Per favore non dite niente – Marco Ciriello 11 luglio 2014 di Stefano Carboni Dopo una discreta carriera di giocatore professionista, quasi per caso, Marco intraprende la strada da allenatore e la vita sembra sorridergli. Le sue squadre giocano bene, divertono il pubblico e i risultati non tardano...
Chiarelettere editore / Recensioni Come è profondo il mare – Nicolò Carnimeo 26 aprile 2014 di Martino Ciano Il mercurio e la plastica, le due sostanze che stanno distruggendo oceani e mari. A parlarcene in maniera approfondita è Nicolò Carnimeo nel suo libro-inchiesta Come è profondo il mare. Un testo interessante, frutto...
Chiarelettere editore / Recensioni Confessioni di un trafficante di uomini – Andrea Di Nicola e Giampaolo Musumeci 4 marzo 2014 di Riccardo Barbagallo “Tutti vogliono venire in Italia. Io aiuto le persone… realizzo sogni.” Questa è una delle frasi che mi risuona nella mente anche dopo la lettura dello straordinario lavoro di Di Nicola e Musumeci. ‘Straordinario’...
Chiarelettere editore / Recensioni Una lunga trattativa – Giovanni Fasanella 12 gennaio 2014 di Martino Ciano Mafia e Stato, un matrimonio celebrato con l’Unità d’Italia. Il libro del giornalista Giovanni Fasanella ripercorre 153 anni di storia della nostra nazione, in cui i rapporti tra politica e criminalità organizzata hanno garantito...
Chiarelettere editore / Recensioni Un’estate in Grecia – Giuseppe Ciulla 10 ottobre 2013 di Micol Rigamonti Un libro in divenire, ecco cosa mi è sembrato, dopo averlo letto d’un fiato, Un’estate in Grecia. Il divenire di un Paese nella Storia, dai gloriosi tempi di Pericle al regime dei colonnelli, dal...
Chiarelettere editore / Recensioni Come la penso – Andrea Camilleri 27 giugno 2013 di Elisa Cugnasco Autore: Andrea Camilleri Titolo: Come la penso – Alcune cose che ho dentro la testa Editore: Chiarelettere Genere: raccolta di saggi Anno di pubblicazione: 2013 Numero di pagine: 340 Prezzo: 13,90 Gli estimatori di...
Chiarelettere editore / Interviste & Incontri A tu per tu con…Luca Mercalli 24 giugno 2013 di Barbara Bottazzi “Che tempo che fa” è la trasmissione che lo ha reso noto al grande pubblico, ma Luca Mercalli, torinese, da anni è uno studioso del clima e adotta uno stile di vita a basso...
Chiarelettere editore / Recensioni Le bugie nel carrello – Dario Bressanini 16 maggio 2013 di Riccardo Barbagallo Autore: Dario Bressanini Titolo: Le bugie nel carrello Genere: Inchiesta Editore: Chiarelettere Anno di pubblicazione: 2013 Numero di pagine: 195 Prezzo: € 12,60 “Quando un prodotto dichiara, a volte in modo indiretto, di possedere proprietà salutistiche, sarebbe il caso di...