Da cinque edizioni il Premio Letterario La Giara individua giovani autori di romanzi inediti, selezionandone tre finalisti a livello nazionale. Per quest’anno, i classificati, a partire dal terzo posto, sono: Lucio Leone, campano, con “Il miracolo del diavolo” che si è aggiudicato la Giara di bronzo; Angelo Mascolo, anch’egli campano, autore di “Palestra Italia“, al quale è stata riconosciuta La Giara d’argento; e prima sul podio Ilaria Tomassini, umbra, classe 1977 e autrice del romanzo “Le tre vite di Giuseppe Ferrari“, che ha vinto la Giara d’oro. Il Premio, firmato Rai, è stato assegnato nella sede di Viale Mazzini dell’omonima azienda, a condurre Giancarlo Magalli, e ospiti Cristina Comencini e Marino Sinibaldi come parte della Commissione Nazionale del Premio. Durante l’evento hanno partecipato anche Marco Marrocco, vincitore dell’edizione 2013 e Paolo di Paolo, scrittore appartenente alla commissione regionale del Lazio. Presenti anche Pino Caruso e Deborah Caprioglio, che hanno offerto agli invitati un assaggio delle opere vincitrici, leggendone alcuni passaggi e permettendo di assaporarne stili e temi. Il concorso parte ogni anno con l’individuazione di due romanzi inediti per ogni regione partecipante, selezionati dalla commissione regionale ed inviati a quella Nazionale: questa poi si occupa di identificarne una sestina semifinalista, ed in secondo passaggio la terna vincitrice. La Commissione Nazionale del Premio Rai La Giara, è composta da Pierluigi Celli, Cristina Comencini, Antonio Debenedetti, Gian Arturo Ferrari, Paolo Mauri, Marino Sinibaldi e il Laboratorio di scrittura creativa di Rai Eri.
Quinta Edizione Premio Rai – La Giara
25 Luglio 2016