In un mondo dominato dai social network dove ci s’incontra e ci si fidanza attraverso una web-cam, per sms, o per e-mail è difficile trovare il principe azzurro e l’amata dolce metà. Le storie d’amore di una volta sono sempre più rimpiante come le famose coppie di poemi e romanzi fatte di vicende strappa lacrime, amori tormentati e talvolta vere e proprie tragedie.
Secondo i booklovers italiani la coppia migliore è quella formata da Mr. Darcy e Elizabeth di Orgoglio e pregiudizio. Il 62% degli interpellati indicano i protagonisti del romanzo dell’inglese Jane Austen come quella dei sogni. Ricco e orgoglioso lui estroversa e di classe sociale inferiore lei, questa liaison emoziona ancora i lettori di oggi, per come sa far sognare e credere nell’amore che supera ogni confine e convenzione. Al secondo posto troviamo invece la struggente storia di Paolo e Francesca raccontata nell’inferno dantesco. Lei sposata con il fratello di lui, a causa della storia d’amore segreta tra Lancillotto e Ginevra cederanno alla passione che li terrà uniti anche dopo la morte. La medaglia di bronzo la conquista invece un classico intramontabile di Shakespeare, la tragedia veronese di Giulietta dei Capuleti e Romeo dei Montecchi. Nella top ten rientrano ben due coppie della mitologia latina come Ettore e Andromaca e Ulisse e Penelope. La letteratura russa partecipa con Anna Karenina e il conte Vronskij insieme a quella medievale di Tristano e Isotta fino alla storia a stelle e strisce di Rossella O’Hara e Rhett Butler di Via col Vento.
Fonte Libreriamo.