Libri al cinema per l’ autunno

download (1)L’autunno cinematografico si prospetta pieno di pellicole che prendono le basi dalle nuove uscite letterarie, sottolineando come ormai registi e produttori si lascino ispirare liberamente da romanzi per realizzare pellicole di sicuro impatto sul pubblico del grande schermo. Le più quotate le distopie e la fantascienza per young adult, senza però dimenticarsi dei fantasy e degli horror per tutte le età o gli intramontabili classici e opere di denuncia sociale. Ecco qui una breve rassegna di alcuni film tratti da libri in cui vi imbatterete sul grande schermo di qui a poco.

Per colpa delle stelle (4 settembre 2014) di Josh Boone : la stagione cinematografica si apre con il caso letterario per eccellenza di questa stagione, il film tratto dall’omonimo libro di Josh Green pubblicato per il pubblico italiano da Rizzoli. La storia è quella di Hazel, sedicenne affetta da cancro e obbligata dai genitori a seguire un gruppo di sostegno dove incontra e si innamora di Augustus, un ex giocatore di basket diciassettenne a cui hanno amputato la gamba. Il tempo passato assieme sarà prezioso e da pagare.

 Liberaci dal male (20 agosto 2014) di Scott Derrickson : tratto dal libro autobiografico  Beware the night dell’agente R. Sarchie e dalla giornalista scrittrice L. Collier Cool. Ralph Sarchie è un poliziotto della grande mela specializzato in paranormale e nel suo romanzo racconta di alcuni casi di cui è stato il protagonista. Il film si incentra su una serie di omicidi che il protagonista si trova a risolvere con un prete apostata poiché convinti che l’omicida fosse posseduto dal diavolo. Un horror firmato Warner Bros

Under the skin (28 agosto) Jonathan Glazer: tratto dall’omonimo romanzo di Michel Faber, Sotto la pellle , edizioni Einaudi vede Scarlett Johansson nei panni di Isserley, un’aliena che si nutra di essere umani e usa la sua bellezza come esca, finchè non si trova a conoscere e ad apprezzare la natura umana e a mettere in dubbio la propria identità e origine aliena.

The Maze Runner  di Wes Ball (24 settembre 2014): adattamento cinematografico de “ Il labirinto” di James Dashner è primo capitolo di una tetralogia. Ecco qui che torna il genere fantascientifico distopico in questo film che parla la storia di Thomas che si risveglia, totalmente senza memoria, in un luogo, chiamato Radura, con altri ragazzi nella sue stesse condizioni. La Radura è interamente circondata da un enorme labirinto di pietra.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi