Che cosa significa fare editing? Come si lavora un testo? Dove si comincia e come si finisce una narrazione? Quali sono i ferri del mestiere di un editor? A rispondere a queste e altre domande sarà la nuova Summer School sull’arte dell’editing. “Scrivere & riscrivere. Pratiche e tecniche dell’editing nella narrativa” questo è il titolo della prima summer school italiana dedicata all’editing in programma da venerdì 22 luglio a domenica 24 luglio 2016 in riva al lago d’Orta a Orta San Giulio (Novara), nello storicopalazzo Penotti Ubertini.
Si tratta di un seminario intensivo a numero chiuso che nasce dal Master in editoria “Professioni e prodotti dell’editoria” promosso dal Collegio Universitario S. Caterina con l’Università di Pavia, e si rivolge a redattori, scrittori, studenti ma anche a semplici appassionati di narrativa. L’iniziativa ha come ospite d’onore la scrittrice Laura Pariani, che vive e lavora sul lago d’Orta e che ha fatto del lago un’ambientazione privilegiata dei suoi romanzi, di cui parlerà analizzando le fasi redazionali ed editoriali. Infatti ha scritto che «a ogni rilettura e correzione la mia mente si amplia, si dilata, quasi che io e le storie… facessimo parte di un disegno più vasto».