L’incubo – Luisa Bolleri

Titolo: L'incubo
Autore: Bolleri Luisa
Casa Editrice: Leonida edizioni
Genere: Romanzo
Pagine: 80
Prezzo: 12.00 €

Inquietante al punto giusto, emotivamente coinvolgente, conciso. L’incubo di Luisa Bolleri è un libro avvincente da gustare tutto d’un fiato.

È un romanzo breve, meno di ottanta pagine che scrutano però nel profondo della psiche umana.

L’incipit del libro è semplice. Giorgia ha un incubo ricorrente che la perseguita da quando suo marito si è suicidato. Lo spiacevole evento però trascina nel mutismo la figlia Nicole. Grazie all’intervento della psicologa Laura De Sanctis il puzzle verrà ricomposto.

L’autore ci presenta un caso e ce lo spiega nei minimi particolari. Non interferisce, rimane in secondo piano e per quanto sia onnisciente non svela mai più del dovuto. Si limita a raccontare i fatti. Fin dalla prima pagina gli occhi sono puntati su Giorgia, la protagonista della storia, che vive in un mondo claustrofobico e alterato, in cui gli altri personaggi entrano in punta di piedi.

La lucida follia della protagonista “introduce” nella propria realtà alterata anche gli altri. Non sappiamo chi essi siano nel mondo oggettivo, non percepiamo i loro sentimenti, ma possiamo scrutarli solo attraverso gli occhi di Giorgia, vestiti degli abiti che la protagonista ha cucito loro addosso. L’autrice insomma ci fa entrare in Giorgia lasciandoci soli, spaesati e privi di giudizio.

È questo il punto di forza dell’intera opera. Bolleri ci fa vedere con gli occhi della follia, ci fa interagire con un mondo che inizia a spaventarci solo quando ne prendiamo coscienza.

Dal punto di vista tecnico la scrittura di Bolleri è asciutta e lineare. Pochi elementi per creare l’ambiente giusto e l’atmosfera adatta. In definitiva siamo davanti a un romanzo breve che merita le attenzioni del pubblico. Una gemma preziosa sepolta nel sottobosco della piccola editoria.

 

Acquista subito

Martino Ciano

Classe 1982, vive a Tortora, comune della provincia di Cosenza. Promesso ragioniere, lascia la partita doppia per la letteratura, la poesia, la musica e il giornalismo. Si laurea in Scienze Storiche all’Università La Sapienza di Roma. Attualmente è corrispondente per l’emettente televisiva Rete 3 Digiesse. Nel 2011, l’incontro con Gli amanti dei libri, per cui cura la rubrica Amabili letture. Collabora anche con le riviste letterarie Euterpe, Satisfiction e Zona di Disagio di Nicola Vacca. Ama scrivere racconti, alcuni dei quali sono stati pubblicati su siti e riviste on-line. Tra questi, La logica del difetto è nel catalogo dalla Bla - Bookmark Literary Agency di Paolo Melissi. La sua pagina personale facebook è Dispersioni 82. AMABILI LETTURE: I libri che mi piacciono, i classici che mi hanno formato, il profumo delle parole che mi hanno riempito l’anima. Sono un lettore anarchico, che si sposta da un genere all’altro con il solo obiettivo di saziare le mie curiosità. Voglio condividere con voi le mie impressioni sulle opere che mi hanno reso un divoratore di parole. In questo spazio verrà data voce agli esordienti, agli autori dimenticati, ai poeti, ai sognatori, agli irregolari. La letteratura è arte e scrivere d’arte è il mestiere più bello del mondo.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi