L’assistente – Robert Walser

Titolo: L'assistente
Autore: Robert Walser
Data di pubbl.: 2022
Casa Editrice: Adelphi Editore
Genere: Narrativa
Traduttore: Cesare De Marchi
Pagine: 237
Prezzo: €19,00

L’assistente è il primo romanzo di Robert Walser che fu tradotto in Italia da Einaudi nel 1961.

Da lungo tempo il libro era fuori catalogo.  Adesso lo ripropone Adelphi in una nuova traduzione.

Il romanzo è il nucleo centrale di una trilogia che comprende I fratelli Tanner e Jakob Von Gunten.

Joseph Marti, il protagonista, troverà posto presso la villa di un ingegnere di cui diventerà assistente.

Dalla ricerca di se stesso all’abisso il passo è breve per il giovane assistente che si trova inserito nelle distorte dinamiche familiari dell’ingegnere Tobler.

Walser come in un romanzo di formazione segue le vicende del giovane Joseph che sono legate al naufragio e al fallimento personale del suo datore di lavoro, il quale non riesce a piazzare nessuna invenzione e a trovare finanziamenti per le sue idee.

Tobler, brillante e creativo, ma poco aderente alla realtà, Marti che lo subisce nella speranza che tutto si risolva, in mezzo al loro rapporto la signora Tobler e i suoi figli e tutte le vicende sulle quali si abbattono i fallimenti professionali dell’ingegnere.

Walser racconta l’inferno nelle stanze di un piccolo ufficio in cui il datore di lavoro e il suo assistente sono entrambi gli angeli caduti nell’abisso che li travolgerà.

L’assistente è un piccolo gioiello di narrativa in cui troviamo proiettate attraverso i personaggi  tutte le angosce e le inquietudini dello scrittore.

Claudio Magris scrisse nell’edizione Einaudi de L’ assistente come di un romanzo che rovescia nella ricerca di Marti l’intera incertezza che segna l’uomo novecentesco e che si riverbera nella forma romanzesca.

Walser, disincantato e acuto osservatore, continuatore del suo proposito di «scomparire il più discretamente possibile» ci presenta attraverso gli occhi e i racconti del giovane assistente il disfacimento di una famiglia e di un mondo.

Robert Walser non è solo tra i più grandi scrittori svizzeri del Novecento, ma è anche uno dei più importanti autori di lingua tedesca. Kafka, Musil, Canetti e Benjamin lo riconobbero come un maestro indiscusso.

L’assistente rappresenta il vertice narrativo di Robert Walser, scrittore della crisi, nomade interiore sempre inquieto alla ricerca insoddisfatta di una dimensione esistenziale.

Joseph Marti come Robert Walser è alla ricerca di se stesso. È un piccolo uomo senza qualità e il suo fallimento culminerà nell’esperienza impiegatizia in casa Tobler.

Walser apre le porte dell’abisso e con la sua scrittura nitida e penetrante mette fuori gioco se stesso insieme a Joseph Marti, il personaggio che più lo rappresenta nel passaggio definitivo verso la fine.

 

 

 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi