
Autore: Barbara O'Connnor
Data di pubbl.: 2018
Casa Editrice: Il Castoro
Genere: Romanzo per ragazzi
Traduttore: Chiara Codecà
Pagine: 201
Prezzo: 13,50
Charlie esprime da anni un desiderio ogni giorno, sempre lo stesso, che non vuole condividere con nessuno. Questo gesto è la sua unica certezza nella vita: anche quando suo padre finisce in prigione e sua mamma non riesce più a prendersi cura di lei, e Charlie deve andare in montagna a vivere con gli zii, non passa giorno in cui non trovi il segnale adatto ad esprimerlo. Gli zii la accolgono con gioia, ma la ragazzina ha tanta paura. Ha paura che con il suo brutto carattere, così incline alla rabbia, non sarà mai voluta bene. Ha paura che la sorella maggiore non venga mai a trovarla, e che sua mamma non si rialzi più dal letto in cui passa le giornate. Soprattutto, ha paura che gli altri si accorgano che ne ha. Così fa la dura: a scuola, prende a calci una compagna che la prende in giro per gli stivali, e non degna di uno sguardo il ragazzino che le viene affiancato per aiutarla a integrarsi. Ma è proprio lui, Howard, a smuoverle qualcosa, con la sua gentilezza estrema e la pazienza che lo contraddistinguono. Infatti Howard zoppica quando cammina, e viene preso in giro quotidianamente, ma lui sembra non curarsene, così come non sembrano toccarlo le risposte sgarbate che Charlie gli rifila a ogni sua domanda. Ma c’è un secondo evento in grado di smorzare la sua furia, ed è l’avvistamento di un cane randagio nel giardino degli zii. Lo zio la avvisa, che quel cane non lascia avvicinare nessuno. Ma Charlie è convinta che ci riuscirà, e ora le sue giornate hanno uno scopo. Con l’aiuto di Howard, dedicherà ogni suo momento a cercare di avvicinare il cane, e sarà solo l’inizio di un cambiamento suo e della sua vita, che la porterà a realizzare il suo più grande desiderio.
Questo è uno di quei libri che al termine ti lasciano in lacrime. La storia di Charlie è raccontata da lei in prima persona, ed è struggente vedere il mondo come lo vede lei. La ragazzina ama alla follia i suoi genitori, nonostante neghi a se stessa che la sua non è, né mai sarà, una famiglia funzionale o felice. Charlie vive di sogni e speranze, e ci vorranno tempo, pazienza e numerose sfuriate prima che la nuova realtà in cui si viene a trovare abbia un impatto profondo su di lei. Consiglio a tutti, a partire dai 10 anni, questo dolcissimo libro scritto dall’autrice americana Barbara O’Connor, edito da “Il Castoro”.