In molti Paesi e vendite di libri in digitale superano ormai quelle cartacee e anche noi italiani, per ora i più affezionati alla concretezza delle pagine stampate, pare che presto prenderemo quella via. Sensibile a questa tematica il marchio UTET, che fa capo a De Agostini Libri S.p.A, ha quindi deciso di fare del digitale uno dei punti cardine della sua strategia di rilancio. Il progetto consiste nell’ovviare ad alcuni problemi che ancora oggi si presentano agli amanti dei libri, siano essi cartacei o digitali.
Chi acquista un libro cartaceo e vuole anche la versione digitale, ad esempio, è tendenzialmente costretto a ri-acquistare nuovamente il libro: Utet ha fatto una scelta innovativa che prevede un “pacchetto” con inclusi carta e digitale, ovvero l’ebook compreso nel prezzo dell’edizione cartacea, scaricabile in pochi passaggi sul sito Utet; rilancerà inoltre le proprie collane di classici in digitali, arricchendole con nuovi sistemi di fruizione interattivi e intuitivi; infine, aprirà un nuovo sito ufficiale con tutte le novità, come appuntamenti di presentazione in libreria, nuove uscite, anticipazioni, oltre al catalogo dei libri pubblicati, e rafforzerà la propria presenza sui social network con l’apertura di una pagina Facebook ufficiale e di un account Twitter.
Con questi progetti Utet lancia senz’altro un grande messaggio di innovazione e voglia di incontrare il mondo dei lettori, ribadendo quanto sia importante investire nel futuro ma, soprattutto, mettersi dalla parte di chi i libri li ama e li vive davvero.
0