Territori – Olivier Norek

Titolo: Territori
Data di pubbl.: 2025
Traduttore: Maurizio Ferrara
Pagine: 320
Prezzo: € 18,00

Cité di Malceny, Seine-Saint-Denis, distretto 93, nord est di Parigi, fine giugno 2013. Tre efferati omicidi, compiuti nel giro di pochi giorni, insanguinano il quartiere. A morire sono Saïd Laouari, Sasha Bojan e Karim Souki i caïd che si spartivano il mercato della droga nella zona. A indagare la polizia giudiziaria con la squadra Anticrimine del capitano Victor Coste. Al suo fianco l’imponente Johanna De Ritter, il fascinoso Ronan e il tranquillo brigadiere Samuel Dorfrey, per tutti Sam. In competizione, l’altra squadra Anticrimine del 93 capitanata dalla ottusa Lara Jevric, sempre a caccia di visibilità in vista di una possibile promozione. Le indagini sono estremamente difficili, coperte dall’omertà degli abitanti, dalla diffidenza di chi potrebbe parlare e dalla paura di tutti. Si arriva a una prima svolta con la morte per infarto dell’anziana Rose Carpentier, in uno dei palazzoni della cité, perché nel suo alloggio vengono rinvenuti chili di droga e tanti, tanti soldi. E non è l’unica, come presto si scopre, a fare da custode a merce e proventi dei malavitosi in cambio di una vita tranquilla e un po’ di benessere. Questo è ciò che la squadra scopre, ma ben altro apprendono i lettori nel frattempo. Ad esempio, i nomi e le spaventose attività degli scagnozzi – ragazzini minorenni, fra tutti spicca la figura del dodicenne Bibz e la sua storia pregressa – del nuovo Boss della droga; l’ambiguo e corrotto comportamento di madame Andrea Vesperini, sindaco di Malceny, detta La Regina, il cui unico scopo sembra quello di mantenere la pace sociale del quartiere chiudendo gli occhi sull’orrore della droga, per non dire di peggio, e distribuendo favori grazie ai soldi pubblici in vista di una propria rielezione; il coinvolgimento di uno dei suoi assessori, Azzedine Salah, figlio del quartiere, ma: 

“A furia di essere isolati, quei quartieri coltivavano le loro differenze, inasprivano l’ostilità, al punto di stabilire propri codici di vita e proprie leggi. Per la gran parte di quella gente lui non era più uno di loro, bensì un infame, passato dalla parte dei ricconi.” (p. 106)

Compito arduo per la squadra di Coste riannodare i fili, trovare le prove e inchiodare i colpevoli. E per farlo, non sempre seguiranno la retta via, né riusciranno a far sì che tutti quelli che dovrebbero essere puniti vengano davvero puniti. 

Diviso in tre parti, Rivoluzione, La Regina, L’incendio, alla trama principale si annodano le vicende personali di protagonisti e comprimari, ma la bravura dell’autore sta nell’essenzialità della narrazione, secca, incisiva, priva di sbavature e ricchissima di azione; nella descrizione puntuale dei personaggi e del loro background. In conclusione, Norek ci mostra, in tutto il suo orrore, a quale punto possa arrivare il degrado umano e sociale di un luogo abbandonato, per convenienza e incapacità, dalle istituzioni e dallo Stato. Un poliziesco perfetto dal meccanismo impeccabile.

Francesca Battistella

Francesca Battistella (Napoli, 1955) si è laureata in Antropologia Culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli e ha conseguito un Master nella stessa materia presso la Auckland University, Nuova Zelanda, nel 1982. Ha lavorato come Lettrice d’Italiano e Storia Contemporanea nella stessa università nel 1983 e nel 1984. Tornata in Italia è stata traduttrice dal francese e dall’inglese per l’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e in seguito per dieci anni segretaria di alta direzione, promoter, editor e organizzatrice di eventi presso la società INNOVARE, gruppo Banco di Napoli. Dal 2008 vive e lavora a Lugano, Svizzera. Negli anni ha pubblicato il romanzo storico Gli esuli (2004), un giallo Il parco delle meraviglie (2006), un noir Re di bastoni, in piedi, una trilogia gialla ambientata sul lago d’Orta che comprende La stretta del lupo (2012), Il messaggero dell’alba (2014), La bellezza non ti salverà (2016) e ancora un noir La verità dell’acqua (2019). Gli ultimi cinque libri per la casa editrice Scrittura&Scritture. Scrive recensioni per Gli amanti dei libri, la rivista Airone (Cairo editore) e Luoghi di libri.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi