Suspense e sorprese alla premiazione di Giallostresa 2014

fotoNonostante la pioggia abbia “sabotato” la zattera del Golfo di Omegna che sabato 30 agosto, come da programma, doveva ospitare la premiazione della terza edizione di Giallostresa , un’atmosfera accogliente, ma non priva di suspense, ha caratterizzato la proclamazione dei vincitori di questo Premio Letterario dedicato al racconto giallo.

In una gremita Sala Giunta del Palazzo comunale di Omegna si é aggiudicata il primo posto in classifica Rossana Girotto di Sesto Calende, organizzatrice di eventi culturali e collaboratrice per la stampa locale. Il suo racconto “Negatité” ha pienamente convinto la giuria per il costrutto narrativo e l’intensità dei personaggi e verrà pubblicato sul numero 1356 del Giallo Mondadori in edicola il 5 ottobre.
A sorpresa il Presidente di Giuria e Direttore Editoriale delle collane edicola Mondadori Franco Forte ha annunciato la possibilità di pubblicazione anche per il secondo e terzo classificato.
Grande soddisfazione dunque per Antonella Mecenero di Briga Novarese che con il suo racconto “Aveva ragione Corto Maltese”, ambientato in una villa affacciata sul Golfo Borromeo, si é aggiudicata il secondo posto, oltre ad aver vinto la Penna Montblanc messa in palio per il racconto più originale ambientato nel territorio.
A gioire anche il terzo classificato, Luca Romanello di Carmagnola con il racconto “L’ombra del monte”, ambientato sul lago di Avigliana.
La decisione di estendere la pubblicazione ai tre migliori racconti conferma la qualità delle opere partecipanti al concorso. La terzina vincente é stata scelta da Franco Forte insieme alla scrittrice verbanese Mariangela Camocardi e alla traduttrice e consulente editoriale varesina Carmen Giorgetti Cima fra i dodici racconti finalisti selezionati in prima battuta dal medico legale Alberto Bellocco, da Barbara Bottazzi condirettrice de Gli Amanti dei libri e da Ambretta Sampietro organizzatrice del premio.
Tutti i finalisti si sono aggiudicati premi reperiti dal Distretto turistico dei laghi.
A mantenere poi l’aura di mistero e suspense che un evento con protagonista il giallo richiedeva, lo stesso Franco Forte che raccontandoci le avventure del suo personaggio Niccolò Taverna, notaio criminale del tribunale di Giustizia, nel suo ultimo romanzo “Ira Domini” (Mondadori), ci ha introdotto nella Milano del XVI secolo quando la città era stretta nella morsa del potere della Corona di Spagna e ammorbata dalla peste.
Guidati dal suo racconto siamo scesi nell’inferno a cielo aperto che era la Milano dell’epoca, “piccola Venezia” circondata dall’immensa rete dei canali dei Navigli.
Giallostresa non si conclude con la premiazione, previsto infatti un secondo atteso appuntamento: sabato 6 settembre alle 17 al Verbano Yacht Club di Stresa vincitori e finalisti presenteranno i loro libri.
Il premio Giallostresa è organizzato dal festival letterario “Stresa, un aperitivo con…” e dal Verbano Yacht Club di Stresa insieme all’Associazione Turistica Pro con il patrocinio della Città di Stresa, della Provincia del VCO e la collaborazione del Distretto Turistico del Laghi.
La premiazione di sabato 30 agosto é stata organizzata da Omegna Social Network e LeGgittima Difesa con il Patrocinio del Comune di Omegna in collaborazione con Libreria Evolvo Libri di Gravellona Toce, erano presenti il Sindaco dottoressa Maria Adelaide Mellano e l’assessore al turismo Maurizio Frisone.

 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi