La giuria presieduta da Gianni Letta ha selezionato i vincitori dei concorsi in cui lo storico premio e’ articolato. Un’edizione, quella del 2011, da record per quanto concerne i numeri: tutte le sezioni del premio hanno registrato 14.473 partecipanti, con quasi 5.000 opere in concorso. Nello specifico: oltre 1.000 opere a concorso iscritte al XXV Premio Laurentum; 9.498 partecipazioni al V Premio Laurentum Online e 1.260 partecipazioni al IV Premio Laurentum SMS, a cui si aggiungono oltre 3.000 alunni partecipanti al II Festival della poesia dei ragazzi.
Il concorso, da qualche anno, si e’ affacciato nel mondo giovanile, ed ha istituito, con lo scopo di avvicinare le nuove generazioni alla poesia: il Premio Giovani, il Premio Laurentum Online, il Premio Laurentum SMS, il Premio Laurentum Social Network. Il Centro Culturale Laurentum ha deciso anche di varcare le soglie del bel paese, istituendo il Premio Italiani nel Mondo per gli italiani residenti all’estero e gli oriundi.
La Giuria del Premio Laurentum per la poesia composta da Angelo Bucarelli, Corrado Calabro’, Mariella Cerutti Marocco, Gianluca Comin, Maurizio Cucchi, Stas Gawronsky, Simona Izzo, Raffaele La Capria, Mauro Mazza, Francesca Merloni, Mauro Miccio, Maria Rita Parsi, Davide Rondoni, Roberto Sergio e Maria Luisa Spaziani, ha lavorato febbrilmente e con attenzione per i riconoscimenti che verranno assegnati il 12 dicembre 2011, al Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, Roma. Una giornata interamente dedicata alla poesia che si aprira’ la mattina con conduttrice Olivia Tassara, giornalista, volto di SkyTg24, per l’assegnazione dei premi ai piu’ giovani. In serata, dalle 17,30, il presentatore e giornalista Rai Michele Mirabella affiancato da Olivia Tassara faranno gli onori di casa per la cerimonia di consegna degli ulteriori premi.
Fonte: Adnkronos