In dirittura d’arrivo la 52^ edizione del Premio Campiello, promosso e organizzato da Confindustria Veneto. Sabato 13 settembre la Cerimonia di Premiazione presso il Gran Teatro la Fenice di Venezia. Per la prima volta la premiazione verrà seguita da La 7 e andrà in onda mercoledì 17 settembre. A condurre Neri Marcorè e Geppi Cucciari che ci regaleranno un mix di contenuti culturali e di intrattenimento. Oltre alla coppia Neri-Cucciari, Renzo Rubino, bronzo nella categoria Campioni al Festival di Sanremo 2014.
Gli eventi conclusivi del Premio Campiello prevedono una serata di gala venerdì 12 settembre al Casinò Municipale di Venezia con la consegna ai finalisti del Premio Selezione Giuria dei Letterati. La Giuria, per questa edizione presieduta dall’attrice Monica Guerritore, ha selezionato la cinquina finalista lo scorso 30 maggio a Padova. Sabato 13 Settembre alle 11 al Museo Correr di Venezia, la conferenza stampa finale del premio condotta dalla giornalista Alessandra Viero. Durante l’incontro sarà presentato il Premio Fondazione Il Campiello assegnato quest’anno a Claudio Magris e annunciato il vincitore del Campiello Giovani 2014.
I finalisti della 52^ edizione del premio Campiello: Mauro Corona con “La voce degli uomini freddi “(Mondadori), Giorgio Falco con “La gemella H” (Einaudi), Giorgio Fontana con “Morte di un uomo felice” (Sellerio), Fausta Garavini con “Le vite di Monsù Desiderio” (Bompiani) e Michele Mari con “Roderick Duddle” (Einaudi). Il vincitore verrà indicato da parte della Giuria dei Trecento Lettori anonimi, selezionati ogni anno su tutto il territorio nazionale in base alle varie categorie sociali e professionali.
Il Premio Campiello, istituito nel 1962 dagli Industriali del Veneto e promosso e gestito dalla Fondazione Il Campiello, é la più grande iniziativa proposta da Confindustria Veneto e uno dei casi di successo di connessione strategica ed efficiente tra cultura e industria.