E’ stata presentata ieri la XI edizione del Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e dal Comune di Sarzana. Proprio a Sarzana si svolgerà questa edizione del 2014, dal 29 al 31 Agosto con la direzione scientifica di Gustavo Pietropolli Charmet.
Tre giornate no stop con 60 relatori e 39 incontri, con conferenze, spettacoli, workshop e momenti di approfondimento tutti volti alla nascita e allo sviluppo dei processi creativi. Saranno inoltre presenti artisti provenienti dai più diversi settori creativi: fotografi, scrittori, filosofi, psicologi, designer, scienziati e storici tutti riuniti in un solo festival per andare ad analizzare i cambiamenti, le energie e le speranze della nostra società.
Come ogni festival che si rispetti non si dimentica dei più piccoli, ai quali sono dedicati 21 incontri e molti laboratori creativi andando a formare un vero e proprio festival nel festival. Il tutto curato da Marina Cogoli Biroli e realizzato con il contributo di Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole.
«Il Festival della Mente è un cantiere aperto dove si produce un insolito tipo di cultura» dichiara Pietropolli Charmet. «Non quella che si trasmette nelle aule universitarie, né quella che si elabora nei convegni scientifici, né quella per pochi che viene veicolata dai libri. A Sarzana, nell’ultimo fine settimana di agosto, sotto i tendoni strapieni, artisti e scienziati, scrittori e ricercatori narrano le cose più belle che hanno capito o scoperto. È questa la cultura speciale e preziosa che si produce nel cantiere del festival di Sarzana: nella mente dei partecipanti si innescano nuovi modi di guardare una parte del mondo».