Ad Aprile la Casa Editrice Feltrinelli aveva lanciato un progetto, chiamato “IntegrA/Azione“, che prevedeva di consegnare un buono di 5€ a chiunque consegnasse un libro in buono stato che fosse possibile donare.
Il risultato è stato straordinario: in meno di tre giorni sono stati raccolti ben 35.000 volumi sono stati consegnati nelle Feltrinelli di tutta Italia. La maggior parte, come richiesto dall’iniziativa, erano in condizioni praticamente perfette; per questo, solo il 10% dei volumi è stato indirizzato agli impianti di riciclaggio, secondo una filiera tracciabile, grazie alla collaborazione di Comieco.
La risposta della gente è stata evidente anche sui social network: milioni di post su Facebook e Twitter e tantissime mail hanno sostenuto l’iniziativa, dimostrando gradimento per un progetto che ha saputo tenere insieme solidarietà ed ecologia. La Fondazione IntegrA/Azione catalogherà e distribuirà i volumi raccolti all’interno dei centri dell’immigrazione del Ministero dell’Interno, nello specifico i C.a.r.a. (Centri di accoglienza per richiedenti asilo) dove verranno utilizzati nelle scuole di italiano L2 oltre a essere a disposizione in piccole strutture bibliotecarie dove gli ospiti del centro potranno prendere i volumi in prestito o leggerli sul posto.