Quante volte usate Shazam quando vi capita di sentire una canzone che vi piace ma di cui non conoscete il titolo?
L’applicazione, non possiamo negarlo, ha realizzato il desiderio di molti.
E se Shazam riconoscesse anche i libri?
L’App ormai diffusa sulla quasi totalità degli smartphones ha avviato una partnership con la casa editrice HarperCollins. Quest’ultima può vantarsi di una pubblicazione di circa 10 mila libri all’anno in ben 30 differenti lingue e tramite questa nuova collaborazione mira ad allargare la propria visibilità.
Ma di cosa tratta il progetto appena nato?
Si vorrebbe fare in modo che l’applicazione possa, puntando la fotocamera verso le pagine di un libro HarperCollins, accedere ad una ampia gamma di servizi aggiuntivi: contenuti extra, interviste agli autori e video. Inoltre non mancherà la possibilità di acquistare il libro e di condividere le proprie ricerche sui social.
Tutto questo potrebbe essere realizzato tramite un meccanismo che riprende quello già usato per il riconoscimento dei codici a barre. La visual ricognition si baserebbe sulla lettura del logo Shazam posto sui libri, o di un QR code.
Un’applicazione interessante ideata e studiata per le persone curiose di quello che il mondo offre.
E se Shazam riconoscesse libri?
10 giugno 2015