Sabato 16 marzo si terrà a Milano la prima edizione di Socialibro, una grande raccolta cittadina di libri e giochi che saranno regalati alle tre case circondariali di Milano (San Vittore, Bollate e Opera), all’Istituto penale minorile “Beccaria”, alla Casa della Carità, a centri per la socialità di periferia, al dormitorio di viale Ortles e altre case di accoglienza per i senzatetto della città. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione italiana biblioteche, si svolgerà dalle ore 15 alle ore 18 presso i locali dell’assessorato alle Politiche sociali e cultura della salute in largo Treves 1 (metropolitana 2, stazione Moscova), per la prima volta aperto a un evento. Oltre alla raccolta di libri sono previsti giochi e intrattenimento per bambini, e dalle ore 16.00 inizieranno letture con autori adatte a un pubblico di tutte le età. È previsto il contributo di INCIPIT ReadingLab con letture sceniche della durata di circa 20 minuti: si ascolteranno passi dell’Inferno di Dante e aforismi sulla scrittura e lettura di vari autori tra cui Amos Oz, Erri De Luca, Andrea De Carlo, Johann Wolfgang Goethe, Oscar Wilde, Cesare Pavese, Vladmir Nabokov, Virginia Woolf, Luis Sepùlveda, Gianni Rodari, Anne Sexton, Orazio, Thomas Mann e Charles Bukowski. Parteciperanno all’iniziativa Gianni Biondillo, Giuseppe Genna, Don Virginio Colmegna, il giovane violinista Pietro Boscacci e il sindaco Giuliano Pisapia, che ha già consegnato alcuni dei suoi libri preferiti, tra cui “Gli ultimi saranno i primi” di Dominique Lapierre. Hanno già aderito inoltre le case editrici Piemme e Mondadori, che hanno donato complessivamente 160 libri, e il Libraccio, con una donazione di 500 volumi.
Donazione di libri per la comunità, l’iniziativa di Socialibro
14 Marzo 2013