Braccialetti rossi. Il mondo giallo – Albert Espinosa

Titolo: Braccialetti rossi. Il mondo giallo. Se credi nei sogni, i sogni si creeranno
Autore: Espinosa Albert
Casa Editrice: salani
Genere: Autobiografia
Traduttore: Patrizia Spinato
Pagine: 172
Prezzo: 12.90 €

Come sopravvivere alla vita grazie al cancro. Questo, a detta dell’autore, potrebbe essere il sottotitolo di questo libro. Un messaggio sconvolgente, un capovolgimento di ciò che tutti comunemente pensano; eppure Albert Espinosa il cancro lo conosce, ci ha convissuto per dieci anni e il cancro si è preso prima una gamba, poi un polmone e infine anche un pezzo di fegato. Espinosa però ha tratto da tutto questo una lezione, anzi, molte lezioni e molti insegnamenti che ha voluto raccogliere in questo libro. Non aspettatevi un romanzo commovente o la storia di un gruppo di ragazzi che si trovano in un ospedale, così come nella serie TV in onda su RaiUno tratta dal libro.

Il volume si articola in quattro parti, sulle orme della poesia “Autobiografia” di Gabriel Celaya: Per cominciare, Per continuare, Per vivere, Per riposare. Quattro blocchi che compongono la vita di ciascuno di noi. L’intento dell’autore non è quello di scrivere un manuale di auto-aiuto o per vincere il cancro, semplicemente Espinosa ci parla delle “scoperte”, così ama definirle, “che rendono la mia vita un po’ più facile, e il sottoscritto più felice” e che contribuiscono a vedere “il mondo giallo”, quel mondo tanto caro all’autore che gli permette di  nutrirsi delle lezioni imparate nei momenti brutti e in quelli belli.

Nella lista delle scoperte, ventitré per la precisione, ce ne sono alcune molto pratiche come aspettare esattamente trenta minuti prima di aprire un referto o una lettera importante, o una e-mail, perché in quei minuti l’ansia a poco a poco diminuisce mentre crescono le energie positive per affrontare ciò che è custodito nella busta sigillata, oppure un modo infallibile per sapere se ami qualcuno o ancora il trucco per non arrabbiarsi mai.

Altre scoperte richiedono di cambiare completamente prospettiva, di provare a guardare alle situazioni con occhi nuovi e accorgersi che, ad esempio, le perdite sono positive e che ogni perdita è una conquista, oppure prendere coscienza che la cosa difficile non è accettare sé stessi, ma tutti gli altri.

In queste scoperte c’è tutto il mondo che l’autore si è trovato ad affrontare in ospedale, dai quattordici ai ventiquattro anni, un mondo popolato da compagni di stanza, medici, infermieri, barellieri…persone che gli hanno donato un consiglio, un sorriso, un insegnamento di vita, esperienze che hanno portato alla scoperta del mondo giallo e dei gialli: persone speciali che entrano a far parte della nostra vita a volte per anni, altre per un attimo appena, ma che sono capaci di cambiarla, di rinnovarla.

Tutto è narrato con lo stile, la solarità, l’ironia e la positività di Albert: perché è così che chiamerai l’autore alla fine di questa cavalcata nel mondo giallo. Ti sembrerà di conoscerlo e di aver parlato con lui, di avergli confessato cose di cui parlano solo i veri amici, di aver capito molte cose e di aver voglia di metterle subito in pratica.

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi