Al via l’undicesima edizione del concorso di scrittura femminile “Città di Trieste”, concorso che ha lo scopo di valorizzare e far conoscere la scrittura femminile con particolare riguardo alla forma del racconto, promuovendone l’interesse presso le giovani generazioni e coinvolgendo donne che si trovano in situazioni di particolare difficoltà.
“Futuro donna: quali nuove storie?” e “Donne protagoniste della nostra epoca” sono i due temi proposti per l’edizione 2015 che si compone, come di consueto di una sezione generale e di una seconda riservata alle detenute.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro la data dell’8 marzo a Consulta Femminile di Trieste, c.p. 48, Posta Centrale Trieste.
Diversi i premi assegnati dalla Giuria, il primo dei quali, di 500 euro, messo a disposizione dalla Consulta Femminile di Trieste per il miglior racconto. Un premio di 250 euro viene stanziato dall’amministrazione provinciale per un racconto che faccia emergere e conoscere figure femminili che, nell’ambito del territorio provinciale, abbiano segnato la storia del ‘900. Due ulteriori premi del valore di 250 euro sono messi a disposizione dall’Associazione “Giuliani nel mondo” per un racconto scritto da una donna emigrata, residente all’estero o rientrata nel proprio paese d’origine e dall’Associazione contro il dolore “Giuseppe Mocavero” per un lavoro che sia anche indirizzato ad affrontare il problema del rapporto delle donne con il dolore.
Tre premi del valore di 150 euro sono messi a disposizione dall’Associazione “RETE D.P.I. – Nodo di Trieste” per un racconto che metta in luce il valore della condivisione dei ruoli in famiglia; dall’Associazione “ARS – Accademia Ricerche Sociali” in memoria del Prof. Massimo Panzini per un racconto che contribuisca alla diffusione di una corretta comunicazione a tutela dell’immagine della donna e dal PEN club di Trieste per il miglior racconto della sezione speciale riservata alle detenute.
Gli elaborati più meritevoli, selezionati dalla Giuria anche al di fuori dei lavori premiati, saranno pubblicati con il sostegno della Provincia di Trieste. Il quotidiano “Il Piccolo” pubblicherà un racconto che si distingua per l’originalità del tema trattato e/o dello stile dell’autrice e la sede RAI per il Friuli Venezia Giulia realizzerà una riduzione radiofonica di un racconto.
Maggiori informazioni sul concorso sul sito http://scritturafemminile.consultafemminile.it/.
Bando di concorso internazionale di scrittura femminile “Città di Trieste”
22 Febbraio 2015