Anche a Macerata arriva la notte bianca dei libri

Anche le librerie di Macerata, nella notte del 21 giugno, parteciperanno alla Notte bianca dei libri, iniziativa organizzata per salutare l’arrivo dell’estate e cercare di avvicinare il maggior numero di persone ai libri e alla lettura. L’iniziativa è stata inserita nel calendario di Macerata d’Estate 2013 promosso dal Comune di Macerata e in quello della Controra di Musicultura.

La manifestazione sarà presentata il giorno 20 con l’iniziativa “Letture bendate“, una sessione di lettura ad alta voce per bambini e adulti. La manifestazione inizia alle 18.30 con le letture destinate ai più piccoli: tra i volumi selezionati, “L’usignolo e la rosa”, fiaba di Oscar Wilde letta da Debora Zuin, e “Il gabbiano Jonathan Livingston”, letto da Enzo Decaro.

Le letture per gli adulti avranno invece inizio alle 24: il delirio di Edgar Allan Poe, “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald, “Quel pasticciaccio brutto” de via Merulana di Carlo Emilio Gadda, “Grandi ustionati” di Paolo Nori, “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Ken Kesey e “Il lato oscuro dell’Italia” di Tobias Jones (da L’altro viaggio in Italia), sono i titoli protagonisti dell’appuntamento. Insieme alle letture, saranno anche proposti due film: alle 20 ci sarà “Secret window” di David Koepp, tratto da un racconto di Stephen King, e all’una di notte “The rum diary” di Bruce Robinson. 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi