![A lezione di tacchi – Roberta Rossi](https://www.gliamantideilibri.it/wp-content/uploads/2014/05/4542514-189x300.jpg)
Autore: Rossi Roberta
Data di pubbl.: 2012
Casa Editrice: Sonzogno
Genere: Guida
Pagine: 105
Prezzo: 15
“Nella Bibbia la scarpa viene usata come simbolo del diritto di proprietà: mettere i piedi su un carpo o gettarvi il proprio sandalo significa prenderne possesso. Lo stesso Hermes, il dio calzato della mitologia greca, è protettore dei viaggi e dei confini. E non a caso, la scarpa rappresenta anche il viaggio e l’avventura. Nelle moschee e nei santuari si entra scalzi, perché il suolo non appartiene agli uomini, ma alla divinità.”
Scoppiettante, brillante e utile: tre aggettivi che descrivono alla perfezione la piccola guida scritta da Roberta Rossi, grande collezionista ed esperta di calzature, dalle flip flap alle scarpe di lusso.
A guidare la protagonista Agnese, e tutte le lettrici, attraverso il magico ed intricatissimo mondo delle calzature femminili è proprio una di loro, Fler, una bellissima decolletè rossa di un modello particolarmente raffinato. Agnese invece è ognuna di noi, una donna che si ritiene ridicola con addosso delle scarpe diverse da quelle da ginnastica oppure totalmente incapace di camminare con i tacchi.
E’ incredibile apprendere quanti tipi diversi di scarpe esistono e sono esistite. La guida della Rossi si destreggia abilmente tra zatteroni dell’antica Venezia e scarpe totalmente inutili, come ad esempio le fetish ballet heels di Christian Lobutin, che consiglio a tutte di guardare per farsi quattro risate.
Unica nota di demerito? Il continuo ricordare che nel guardaroba di ogni donna non può mancare almeno un paio di decolleté e questo solamente perché io non riesco ad indossarle!
“Ricordati, è l’incedere precario sui tacchi che fa oscillare i fianchi, il bacino, le spalle e ti rende più accattivante, sicura, apparentemente disponibile.”