La Fondazione Il Campiello, composta dalle sette Associazioni Industriali del Veneto e dalla loro Confindustria regionale, è l’associazione che da 54 edizioni gestisce e promuove l’omonimo Premio, uno dei pochi in Italia di che stabilisce un collegamento concreto e strategico tra mondo dell’impresa e della cultura, uno dei pochi che nel corso degli anni è riuscito a raggiungere il vertice delle competizioni letterarie italiane. A Partire dall’anno corrente, la Fondazione ci ha presentato una novità: il Premio Fondazione Il Campiello Economia. Si tratta di un concorso volto a premiare un autore contemporaneo che sappia analizzare e trasmettere all’opinione pubblica temi attuali di economia che normalmente sarebbero troppo complicati da capire, ed anche solo da interpretare. Quest’anno, per la prima edizione, la giuria composta dal Comitato dei Fondatori del Premio, ha individuato come vincitore Dario di Vico, editorialista ed inviato del Corriere della Sera, uno tra i promotori del blog La Nuvola del Lavoro e del laboratorio di ricerca Percorsi di Secondo Welfare. Il primo classificato potrà ritirare il premio durante la serata finale della 54^ edizione del Premio Campiello, programmata per sabato 10 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia. Ad accompagnare la prima edizione del concorso, le parole di Roberto Zuccato, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto: “Stiamo vivendo una fase di grandi trasformazioni, che richiede sempre più una diffusa consapevolezza per affrontare le nuove sfide”.
2016: la Prima Edizione del Premio Fondazione Il Campiello Economia
13 Luglio 2016