VI Edizione di ‘’A Tutto Volume’’

a tutto volumeRagusa si prepara a vivere la VI edizione di “A Tutto Volume” dal 12 al 14 giugno prossimi.
Il Festival, promosso dalla Fondazione degli Archi e ideato da Alessandro Di Salvo, renderà Ragusa una città fervente di cultura dal pomeriggio a tarda sera grazie ad un programma ricco di eventi che si articola quest’anno in quattro sezioni: dialogo, cucina, scena e favola.
Ad inaugurare l’evento sarà Gherardo Colombo che presenterà il suo libro su ‘’Mani Pulite’’, l’inchiesta che diede inizio all’era di Tangentopoli.
Per la saggistica, nella sezione in dialogo ci saranno anche Diego Fusaro, Antonio Caprarica, Natalia Aspesi, Chiara Saraceno, Filippo Facci, Silvia Truzzi, che dialogherà con Pietrangelo Buttafuoco e Massimo FiniRoberto Cotroneo, Giulietto Chiesa, Michela Marzano, Vincenzo Imperatore, Raniero La Valle, Francesco Viviano, Lidia Undiemi con Roberto Scarpinato.
Per la narrativa “A Tutto Volume” ospiterà Andrea Scanzi, Alessandro Robecchi, Antonio Manzini e Cristina Cassar Scalia.
‘’A tutto volume’’ ha pensato proprio a tutti, anche ai lettori più piccoli con la sezione “In favola” che proporrà storie affascinanti e di giovane pubblicazione. Sarà presentata la raccolta completa delle fiabe di Luigi Capuana a cura di Rosaria Sardo e illustrata da Lucia Scuderi; ci saranno Guido Conti e ancora Carla Ghisalberti.
Tra le novità di quest’anno c’è la sezione “In scena”, con reading, momenti di musica e spettacolo fino a tarda notte.
E per concludere quest’anno il Festival non poteva non unirsi a Expo Milano 2015 dedicando l’ultima sezione a “In cucina” con le pubblicazioni di Gelasio Gaetani D’Aragona, Pino Cuttaia, Niko Romito tutte presentate nell’Antico Convento dei Cappuccini in un perfetto mélange tra tradizione e innovazione.
Di importante rilievo anche la lista degli editori presenti che evidenzia ancora di più la centralità dell’evento: Bompiani, Chiarelettere, Donzelli, Effige, Feltrinelli, Garzanti Libri, Giunti, Il Saggiatore, Longanesi, Marcos y Marcos, Marsilio, Mesogea, Mondadori, Orecchio Acerbo, Piemme, Ponte alle Grazie, Rizzoli, Sellerio, Sperling & Kupfer, UTET.
“Il nostro festival sarà ancora una volta una pluralità di voci e di generi” afferma il direttore organizzativo Alessandro Di Salvo invitandoci tutti a vivere tre giorni e tre notti di grandi appuntamenti nella splendida Ragusa.

Margot Masci è originaria di Assisi, 21 anni, studentessa di Linguaggi dei Media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Gli Amanti dei Libri permette di esprimere la mia passione per la lettura, stando al centro delle novità editoriali.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi