Tutto pronto per l’annuale edizione del premio letterario “Brancati-Zafferana” giunto alla XLV edizione ai piedi dell’Etna. Istituito nel 1967 dal comune di Zafferana Etnea per ricordare Vitaliano Brancati che nel ridente paese amava soggiornare con la famiglia traendo spunto per i suoi scritti.
L’istituzione del premio letterario fu anche sollecitato da famosi artisti e scrittori, da Pasolini, Dacia Maraini, Leonardo Sciascia, Alberto Moravia, i quali sentirono il bisogno di onorare questa manifestazione annuale per ricordare Brancati.
Col tempo il premio è diventato tra i più noti ed importanti su scala nazionale dimostrando che anche in momenti di crisi come questo sia importante investire in cultura come risorsa per lo sviluppo della comunità.
Per la XLV edizione sarà abbinato un Convegno dalla grande valenza culturale il cui tema principale sarà quello della poesia di Mario Luzi (per il centenario della nascita) e di Maria Luisa Spaziani, tra le prime poetesse a ricevere il premio per il libro “I fasti nell’ortica”, il tutto si terrà tra venerdì 19 e sabato 20 settembre alle ore 18.30 nella Sala Consiliare del Municipio di Zafferana Etnea.
Domenica 21 invece alle ore 20 sempre nello stesso luogo, la cerimonia di premiazione del Premio “Brancati-Zafferana” 2014 presentata da Arnaldo Colasanti.