Premi e Bandi / Spazi Concorso letterario Altroquando 2020 per racconti di genere fantastico 15 giugno 2020 di Barbara Bottazzi Il concorso letterario Altroquando 2020 è dedicato al fantastico in tutte le sue forme: fantascienza, horror, fantasy, gotico, weird… Sono ammessi racconti di narrativa in italiano, di massimo 4000 battute, da inviare entro il...
Recensioni Configurazione Tundra – Elena Giorgiana Mirabelli 5 giugno 2020 di Alessandro Vergari Diana, proveniente da Mangrovia, trascorre a Tundra i suoi mesi “nell’Altrove”. La casa che gli è stata assegnata, via Oida n.7 altezza km3, è un loft luminoso con parquet, tappeti, tende comprate all’Ikea, un’ampia...
Einaudi editore / Recensioni / Videorecensioni La strada – Cormac Mc Carthy 20 febbraio 2018 di Michele Fazioli Uno dei romanzi più fulminanti e forti degli ultimi decenni, un libro angoscioso e amoroso al tempo stesso, la narrazione di una desolazione apocalittica da lugubre fine del mondo e della resistenza disperante, tenace,...
Mondadori editore / Recensioni Carve the Mark. I Predestinati – Veronica Roth 8 giugno 2017 di Marco Platto Veronica Roth ci ha abituato a colpi di scena e avventure che tengono il lettore incollato pagina dopo pagina nella sua trilogia iniziata con Divergent e proseguita con una saga che è riuscita a...
Recensioni / Sperling Kupfer editore Tutti i nostri oggi sbagliati – Elan Mastai 16 maggio 2017 di Beatrice De Carli Il viaggio nel tempo è una delle possibilità più affascinanti della letteratura e, quando usata bene, riesce a trasformare i romanzi in autentici gioielli. Senza andare troppo lontano negli anni, penso a 22.11.63 di...
Amabili Letture / Recensioni Io sono vivo, voi siete morti – Emmanuel Carrère 4 marzo 2017 di Martino Ciano Quando lessi per la prima volta Ubik di Philip K. Dick ho avuto una folgorazione. Solo Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche ebbe su di me lo stesso effetto. Avevo diciotto anni, frequentavo l’ultimo...
Interviste & Incontri A tu per tu con… Michel Faber 29 luglio 2015 di Giovanna Capone Abbiamo incontrato Michel Faber a Milano in occasione della presentazione in Italia del suo ultimo attesissimo romanzo “Il libro delle cose nuove e strane” (Bompiani), che lo scrittore pubblica a ben tredici anni di...
Multiplayer editore / Recensioni La ragazza meccanica – Paolo Bacigalupi 16 luglio 2014 di Gabriele Scandolaro Anderson-sama la osserva, lo sguardo sorprendentemente tenero per un uomo con cicatrici su tutto il corpo. Può catalogarle tutte. Ciascuna di esse è un mistero di violenza sulla sua pelle pallida. Forse le cicatrici...
Libri al cinema / Spazi Transcendence: un Frankenstein 2.0 24 aprile 2014 di Redazione Il dr. Will Caster è uno dei più brillanti studiosi nel campo dell’intelligenza artificiale, al momento al lavoro su PINN, un sistema altamente avanzato di computer con autocoscienza basato sul cervello di scimmie usate...
Armando Curcio editore / Recensioni Ferro Sette – Francesco Troccoli 27 maggio 2013 di Elisa Cugnasco Autore: Francesco Troccoli Titolo: Ferro Sette Genere: Fantascienza Editore: Armando Curcio Editore Numero di pagine: 319 Anno di pubblicazione: 2012 Prezzo: 15,90 euro In un futuro lontano, in cui la Madre Terra è poco più...