Settima edizione di LetterAltura – tra libri e montagne

Torna, dal 27 al 30 giugno la settima edizione di Lago Maggiore LetterAltura, la principale manifestazione dedicata alla letteratura di montagna. La programmazione prevede anche appuntamenti a seguire nelle valli: in Valle Antrona (Antrona e Viganella) dal 5 al 7 luglio, Lago d’Orta (Ameno) dal 13 al 14 luglio, Valle Vigezzo (Santa Maria Maggiore) il 20 luglio, Vallemaggia (Cevio) il 21 luglio. Il Festival mantiene Invariata la formula del Festival: incontri con gli autori dalla mattina alla sera, spettacolo in tarda serata, e un continuo raffronto tra lettori, ascoltatori e autori (alcuni di fama internazionale) all’insegna del dialogo per approfondire, conoscere, riflettere e divertirsi.

Alpinismo, Architettura e paesaggi alpini, L’ape, Il miele, CAI 150: questi i percorsi tematici che, seguendo il fil rouge della montagna, del viaggio e dell’avventura, hanno guidato l’ideazione di alcuni fra gli appuntamenti di LetterAltura 2013. Spicca in programma il duplice omaggio che la manifestazione tributa al 150° della fondazione del CAI e del CAS. Il Club Alpino Italiano sarà celebrato da una lectio magistralis del Professor Giovanni Paoloni dell’Università Sapienza di Roma che ricostruirà la figura di Quintino Sella politico, scienziato e alpinista; il giornalista e alpinista svizzero Christian Gilardi ripercorrerà la storia del Club Alpino Svizzero; vi saranno inoltre alcuni tra i grandi nomi dell’alpinismo internazionale.

LetterAltura è un festival che vuole coinvolgere proprio tutti: un’attenzione particolare è stata quindi dedicata anche quest’anno ai bambini, che potranno divertirsi, con letture e incontri specifici e anche grazie a particolari iniziative pensate per loro: oltre ai laboratori nel parco della biblioteca a Verbania, LetterAltura anticipa gli appuntamenti per i più piccoli con un prologo sabato 22 e domenica 23 giugno partecipando all’iniziativa Bosco fatato di Cossogno (VB). Inoltre, per il secondo anno LetterAltura collabora con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL VCO e con i suoi laboratori creativi.

Un’esperienza ricca e articolata nella splendida cornice del Lago maggiore, un evento, insomma, assolutamente da non perdere.

 

Programma completo su www.letteraltura.it.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi