Dal 19 al 26 ottobre si terrà, in cinque comuni piemontesi ( Chivasso, Casalborgone, Castagneto Po, San Sebastiano da Po e Volpiano), il festival “I luoghi delle parole”. Il tema del festival è appunto la parola ed il suo utilizzo, ovvero ragionare sulla singola parola in modo da restituirle il significato adatto, spesso dimenticato a causa del suo uso improprio. In questa settimana sarà possibile partecipare ad incontri, workshop, mostre, dibattiti ed itinerari nei luoghi più significati dei cinque comuni. La manifestazione si occuperà di vari ambiti partendo dalle letteratura, passando per lo sport, l’attualità e l’intetgrazione, fino ad arrivare all’educazione.
A questa edizione parteciperanno più di trenta ospiti tra cui Marco Balzano, vincitore del Premio Campiello, Marco Malvaldi, che presenterà l’anteprima del suo nuovo romanzo “Buchi nella sabbia”, Roberta Bellesini, moglie di Giorgio Faletti, ed infine Domenico Quirico e Cosimo Caridi con i loro reportage sull’Isis e sui migranti.
Una parte del festival sarà dedicati ai i ragazzi: il Progetto Scuole. Grazie a quest’area, gli studenti degli istituti primari e secondari, potranno partecipare a workshop, laboratori e conferenze. La novità introdotta è un corso di scrittura creativa gestito da Pino Pace, scrittore per ragazzi.
L’intera manifestazione è organizzata e gestita dall’Associazione Novecento di Chivasso, con la direzione artistica di Davide Ruffinengo.
Per ulteriori informazioni e visionare il programma visitare il sito www.luoghidelleparole.it
Manca una settimana al Festival “I luoghi delle parole”
12 ottobre 2015