Libri gratis per i turisti di Niccolò Machiavelli

Chi non ha mai desiderato vivere come nel mondo antico, seguendo le gesta e le abitudini d’illustri personaggi del passato. All’Albergaccio podere di San Casciano Val di Pesa poco fuori Firenze, si può passeggiare liberamente immersi nel verde leggendo un buon libro come fece tra il 1512 e il 1513 Niccolò Machiavelli. Silvia Nanni insieme con Carlo Niccolini, Annette Fitz e Salvatore Grieco hanno deciso di valorizzare questi luoghi storici ricchi di cultura creando “La prima biblioteca di strada del Chianti”, dedicata all’autore toscano che qui completò la sua opera più famosa: Il Principe. La teca, completamente gratuita a disposizione di curiosi ed escursionisti, è situata proprio accanto alla casa museo del Machiavelli oggi proprietà del Gruppo Italiano Vini che l’ha mantenuta e restaurata dopo averla acquistata dagli ultimi eredi, la famiglia Serristori. I turisti possono prendere liberamente i libri a disposizione camminando tra i boschi e le verdi colline, o sottostando sotto la finestra della stanza dello scrittore fiorentino. A loro discrezione c’è anche un libretto dove poter condividere e rilasciare i propri pensieri sulla giornata trascorsa.

Il sindaco di San Casciano Val di Pesa, Massimiliano Pescini, commenta “Un’iniziativa realizzata dai nostri cittadini che dimostra grande amore per la cultura e per questo luogo”.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi