Le sorelle Chanel – Judithe Little

Titolo: Le sorelle Chanel
Autore: judithe little
Data di pubbl.: 2021
Casa Editrice: TRE60, Tre60 editore
Genere: biografia romanzata, Romanzo
Traduttore: Ilaria Katerinov
Pagine: 384
Prezzo: 16,00 €

Il titolo non lo anticipa, eppure il romanzo di Judithe Little, “Le sorelle Chanel” (tre60), uscito in occasione dei 50 anni dalla morte di Coco Chanel, racconta la vita delle sorelle dal celebre cognome da un punto di vista inedito: quello di Antoniette. Di biografie della stilista che ha dato nome ad una delle più rinomate case di moda sul Pianeta ve ne sono moltissime, ma tutte focalizzate su Gabrielle. È intrigante sapere, pagina dopo pagina, come la vedeva la sorella minore, scoprire le emozioni che condividevano e anche quelle contrastanti. Assistere al loro percorso di crescita e poi a quello dell’Atelier, secondo la visione più razionale e oggettiva di Antoniette.

Leggendo “Le Sorelle Chanel”, qualche volta, ci si ritrova comunque immersi in una storia in cui Coco è protagonista, ma si comprende, poi, che solo grazie all’appoggio e alla costante presenza della sorella minore la sua natura stravagante e creativa è diventata determinazione.

Cronologicamente, il libro, affronta, come solo un romanzo sa fare, l’intera vita di Antoniette Chanel: dai giorni trascorsi in orfanotrofio ad Aubazine, fino alla sua scomparsa, tragica, inaspettata, dolorosa. Una vita devota al raggiungimento dei sogni, in cui il romanticismo è stato protagonista fin dai primi anni di vita della piccola Chanel, per poi diventare fedele compagno di avventura di una mente attenta, precisa, osservatrice. Senza mai perdere la dolcezza che come persona l’ha caratterizzata, Antoniette ha personalità e punti di vista imperturbabili. Judithe Little delinea un personaggio dalle idee chiare, che non lascia spazio alle convenzioni sociali: quando tutti i coetanei si fidanzano, per esempio, Antoniette rifiuta una conveniente proposta di matrimonio, scegliendo la libertà a discapito della stabilità. Attraverso il suo attento sguardo, ci è possibile conoscere da vicino l’eterna icona della moda parigina interpretandone i pensieri, i comportamenti, le insicurezze e le unicità che l’hanno resa indimenticabile.

La scrittura fluida e ricca di dettagli, sia descrittivi sia introspettivi, rende scorrevole la lettura di un libro che non lascia nulla all’immaginazione, se non l’immaginazione stessa. Le ambientazioni, i personaggi, i tessuti e i modelli che tuttora vediamo nelle vetrine di tutto il mondo, sono raccontati con una tale verosimiglianza, che vien da chiedersi come abbia fatto l’autrice a conoscerle.

Quella delle Sorelle Chanel è stata una vera e propria impresa, a partire dalle vicende familiari, fino ad arrivare al successo nel mondo della moda.

0

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi