Amazon stilla la classifica delle città in cui si acquistano più libri cartacei ed ebook, che nonostante la loro faida sono la stessa cosa. L’azienda leader del mercato digitale ha preso in esame 48 città di almeno 100mila abitanti in un tempo compreso tra il 1 giugno 2013 e il 15 aprile 2014, stillando così una mappa dei luoghi dove si acquista di più.
Sale sul gradino più alto del podio Milano, una delle città più laboriose e indaffarate del nostro Paese trova il tempo per leggere, o almeno di acquistare non ci è dato sapere se tutti i libri sono stati effettivamente letti. Romanzi rosa, libri di cucina, guide turistiche e manuali di auto-aiuto, queste le tipologie di libri più vendute nella nuova città del libro.
Subito sotto troviamo Trieste che guadagna l’argento grazie ai libri di fantascienza che lì probabilmente si mangiano anche a colazione, seguita a ruota da Trento. E la città che ospita il Salone internazionale del Libro? Beh Torino è solo al 12esimo posto, non raggiunge nemmeno la top10, uno dei dati più sconvolgenti dell’intera classifica.
Se ci concentriamo sulla carta digitale il quarto posto lo raggiunge Cagliari, una bella rivincita per il sud che scala con Napoli (38esimo) e Palermo (41esimo) agli ultimi posti della classifica.
Insomma, volete diventare dei bibliofili? Venite a Milano che oltre a smog e polveri sottili respirerete anche una bella dose di cultura letteraria.