
Autore: Bianchini Bianca, Stanzione Marcello
Casa Editrice: Mondadori
Genere: ricettario
Pagine: 216
Prezzo: 17.00 €
Afferma Don Marcello Stanzione che l’ispirazione per la stesura di questo volume derivi da un celebre quadro del pittore Murillo: La cucina degli angeli, una tela che ritrae un frate cuoco rapito in estasi mentre gli angeli lo suppliscono nelle faccende della cucina. Un aiuto che molti di noi vorremmo ricevere anche nelle nostre case, ma non un caso isolato. Il libro raccoglie infatti aneddoti, curiosità e piccoli racconti che narrano come gli angeli siano intervenuti spesso nella vita di santi e semplici uomini in attività molto quotidiane e umane, come appunto la cucina. Ciascuna ricetta è preceduta da un piccolo racconto che fa da introduzione ad un piatto particolare o un ingrediente o semplicemente ricorda le leggende e tradizioni che accompagnano una preparazione.
A riportarci con i piedi per terra ci pensa la dott.ssa Bianca Bianchini che grazie alla dietista Dorina Possamai compila le tabelle nutrizionali che indicano il contenuto calorico dei principali nutrienti di ogni porzione. Niente paura però: anche i piatti più ricchi possono trovare posto sulla nostra tavola, a patto di moderarne la quantità e usare una buona dose di buon senso, associandoli a cibi meno calorici.
Concediamoci quindi senza troppi sensi di colpa queste deliziose mele fritte dell’angiolino golosino
Ingredienti per 6 persone
- 700 g di mele renette
- 150 grammi di zucchero
- ½ bicchiere di rum
Per la pastella:
- 125 g di farina bianca
- 1 uovo
- 25 g di burro
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai di olio extravergine
- Zucchero a velo per spolverare
Sbucciate e lavate le mele a rondelle liberandole dal torsolo. Mettere le fette in una ciotola con il rum e lo zucchero lasciandole a bagno per mezz’ora. Nel frattempo preparare una pastella fluida con l’uovo, la farina, il vino, il burro fuso a fuoco dolce e qualche cucchiaio di liquido di macerazione delle mele. Immergetevi le fettine di mela intingendole in modo che la pastella le ricopra bene e friggetele nell’olio bollente. Quando sono dorate scolatele con la schiumarola, fatele asciugare con carta da cucina e servitele spolverizzate con zucchero a velo.
Voto: 2 padelle
Nota sull’autore:
Bianca Bianchini, cardiologa, già dirigente presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e ideatrice del Progetto GIOTTO, che prevede la gestione integrata Ospedale-Territorio dei pazienti affetti da scompenso cardiaco, esperta di cucina, ha pubblicato due libri di ricette e educazione alimentare: Salute a tavola (2004) e A tavola con la Compagnia delle Orecchie Volanti (2005), dedicato all’età evolutiva.
Marcello Stanzione, ordinato sacerdote nel 1990, è parroco di Santa Maria La Nova nel comune di Campagna (Salerno). Nel 2002 ha rifondato l’associazione cattolica Milizia di San Michele Arcangelo, per la retta diffusione della devozione ai santi angeli. Ha pubblicato oltre 100 libri sugli angeli, tradotti in varie lingue. Nel 2013 ha ricevuto dal Senato della Repubblica la medaglia per meriti culturali.