Il “National Newspapers of Ireland” (NNI), organizzazione che rappresenta le 16 maggiori testate di quotidiani e settimanali nazionali e 25 giornali locali, sostiene che, la pubblicazione e la trasmissione di link che veicolano contenuti presenti in Rete, costituiscono una violazione del copyright. L’obiezione è stata ufficialmente sottoposta alla “Copyright Review Committee” irlandese.
L’associazione della stampa irlandese ha espresso una posizione chiara: è fondamentale la distinzione tra l’invio e la ricezione di link per uso personale e le stesse operazioni compiute per fini commerciali. “Non c’è differenza – replicano, invece, i rappresentanti dell’NNI – con gli editori musicali; il copyright della stampa e da intendersi come il copyright musicale”.
La controversia è scoppiata, quando, una concessionaria dell’ NNI ha richiesto il pagamento di 300 euro a un’organizzazione di beneficenza che si batte contro la violenza domestica (Woman’s aid), per la pubblicazione di 5 link relativi ad altrettanti articoli presenti sui siti di alcuni quotidiani nazionali.