Autore: Ernst Knam
Casa Editrice: Mondadori
Genere: ricettario
Pagine: 188
Prezzo: 16.90 €
Perché leggere questo libro: per scoprire i segreti e le ricette di un campione della pasticceria che ci conquista con la sua creatività e le sue golose creazioni.
Voto (4/5): 4 padelle
È appena stato nominato Chef Ambassador per Expo Milano 2015 e interpreterà il tema dell’esposizione attraverso l’ingrediente della sua cucina che gli è più caro: il cioccolato. È stato protagonista, in qualità di giudice insieme a Clelia D’Onofrio, della seconda edizione del programma Bake off Italia condotto da Benedetta Parodi su Real Time che non solo ha ottenuto un grande successo, ma è già imitato dalla concorrenza. Conduce un programma tutto suo, sempre su Real Time. Di chi stiamo parlando? Del Re del Cioccolato, ovvero di Ernst Knam che in un nuovo e golosissimo libro intitolato Che paradiso è senza il cioccolato? ci svela i trucchi del suo affascinante mestiere.
Croccante fuori e morbido dentro, questo è il suo ritratto, e così viene descritto da colui che è stato il suo Maestro, Gualtiero Marchesi:
“Conosco Ernst per la sua professionalità e per la sua gentilezza d’animo che ne fanno una persona a suo modo rara. Ernst è forse un po’ matto, come solo gli artisti sanno esserlo, ma sempre riconoscente e pieno di attenzioni”.
Marchesi, che firma la prefazione del libro, sottolinea come Knam, grazie a “un testo leggero e comunicativo” riesca a “far scoprire al lettore una filosofia di vita interamente dedicata a una ‘dolce’ passione per la pasticceria”. Troviamo infatti oltre sessanta ricette tutte illustrate che spiegano in modo chiaro e semplice, come preparare le sue torte preferite, le mousse più paradisiache, i cioccolatini e i biscotti rivistati dal famoso pasticcere. Non mancano trucchi e tecniche descritti in ogni singolo passaggio per rendere ogni dolce una gioia per gli occhi e uno sfizio per il palato. E non dimentichiamo la regola fondamentale dello Knampensiero: “L’arte di preparare dolci è molto più che saper eseguire ricette alla perfezione: è un vero e proprio gesto d’amore. E non è necessario essere un grande chef o un maestro pasticcere per potersi prendere cura delle persone intorno a sé”.
Come ricetta abbiamo scelto una delle preferite di Knam:
I COOKIES AL CIOCCOLATO
Dosi per: 50 biscotti
Ingredienti
Burro morbido: 70 g
Zucchero di canna: 50 g
Zucchero semolato: 50 g
Farina 00: 80 g
Uova: 30 g (circa 1 uovo)
Cioccolato fondente 60% tritato: 100 g
Nocciole tritate: 32 g
Lievito chimico in polvere: 3 g
Acqua: 4 g
Vaniglia: 1 stecca
Montate il burro con gli zuccheri. Quando il composto sarà chiaro e spumoso, unite lentamente l’uovo e l’acqua, continuando a montare.
Aggiungete a mano a mano le polveri (farina e lievito), il cioccolato e la granella di nocciole. Attenzione a non lasciare pezzi troppo grandi: potrebbero creare problemi con la sac-à-poche, che userete con la bocchetta liscia per formare delle palline da stendere su una placca ricoperta di carta forno. Infornate a 165°C per circa 12 minuti. In questo caso è meglio cuocere piu’ a lungo a una temperatura piu’ bassa per dare tempo allo zucchero di caramellizzarsi.
Una volta cotti, chiudete immediatamente i cookies in un contenitore ermetico, per evitare che assorbano umidità, diventino molli e perdano friabilità.