È in corso il Festival delle Storie 2015

download (17)In questi giorni, più precisamente dal 22 agosto fino al 29, si sta svolgendo il Festival delle Storie, giunto alla sua quinta edizione. La location è la Valle di Comino, situata nel versante laziale del parco nazionale Abruzzo, Lazio e Molise, proprio sotto Montecassino. La peculiarità di questa manifestazione è che non ha un luogo fisso, ma ogni giorno cambia paese, sempre all’interno della Valle, in modo da trasformare la Valle di Comino in Valle delle Storie. L’obiettivo è quello di far diventare questo luogo il crocevia di incontri, storie, libri, scrittori e personaggi e fare in modo che tutti insieme si possa ricordare, riflettere ed immaginare un futuro possibile.
L’idea del Festival è nata nel 2009 dal club “Antrasarta” ed inizialmente era solo un’improvvisazione basata su un nome molto evocativo. Antrasarta, infatti, significa all’improvviso, ovvero è qualcosa che ti sorprende, come l’epifania. Negli anni a seguire, grazie all’iniziativa di intellettuali e professionisti della valle e alla collaborazione di grandi nomi della cultura, il Festival delle Storie ha ottenuto sempre più importanza, fino a diventare una delle manifestazioni più caratteristiche sui libri.
Di seguito il programma a partire da oggi :

Mercoledì 26 agosto, Fontechiari, Carta del Melograno
E’ ricchezza e abbondanza. E’ il deragliamento dionisiaco dei sensi e chi lavora ogni giorno per la ricchezza. E’ il mercato e la ricerca della felicità. E’ il frutto rosso della crescita.

Giovedì 27 agosto, Alvito, Carta della Visciola
E’ il rispetto dei patti. E’ la fiducia. E’ il maestro. E’ la storia. E’ quello su cui si fonda la memoria condivisa di una città. Il nostro tempo e le sue contraddizioni.

Venerdì 28 agosto, Atina, Carta del Gelso
E’ la strada che non conosci. E’ l’altrove. E’ andare lontano e superare i confini. E’ navigare e salire. E’ Ulisse e Marco Polo. E’ una corda lanciata nella roccia.

Sabato 29 agosto, Picinisco, Carta del Sambuco Nero E’ l’indovino.
E’ Tiresia. E’ la sfida dell’uomo all’architettura di Dio. E’ riconoscere chi siamo, i nostri miti e eroi, le nostre leggende. E’ la scienza e la fantascienza.

Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.festivaldellestorie.org/

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi