Autore: Emily Gould
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: De Agostini
Genere: Romanzo
Traduttore: Zuppet R.
Pagine: 315
Prezzo: 14,90
“Ma noi siamo una coppia, in un certo senso. Insomma, siamo compagne di vita. Tutte queste persone» – Amy accennò alle coppiette che passavano accanto a loro al mercato delle pulci, mangiando tacos e pannocchie grigliate e sorridendosi dietro i Ray-Ban – «si molleranno quando l’intesa sessuale verrà meno. Ma noi saremo amiche per sempre”. (p.118)
Amy e Bev, Bev ed Amy: giovani e squattrinate provinciali che si incontrano nel mondo dell’editoria newyorkese e diventano amiche, compagne di avventure in una effervescente e dinamica Brooklyn che fa da sfondo a questa vivace storia al femminile.
Volitiva e frizzante Amy, che scrive con successo per un sito di gossip, più timida ed insicura Beverly, che arranca tra i lavori precari dopo una dolorosa rottura amorosa: nonostante le differenze, le due ragazze si completano, quasi fossero l’una il satellite dell’altra. Quella tra di loro sembra in tutto e per tutto un’amicizia inossidabile e le due ragazze sono sicure che nulla scalfirà il loro rapporto…ma sarà davvero così?
Mentre Bev scopre di essere inaspettatamente rimasta incinta, Amy lascia per un capriccio il suo ben remunerato lavoro ed è costretta a dire addio al fidanzato, in partenza per la Spagna.
Le vite di entrambe si capovolgono e le prospettive si ribaltano: l’equilibrio tra le due amiche sembra incrinarsi, generando nuove incomprensioni ed insicurezze. E mentre entrambe cercano di rimettere insieme le loro vite, l’allontanamento si trasforma in una preziosa occasione di cambiamento, crescita e riscoperta del valore dell’amicizia.
Vivace storia di amicizia al femminile, Due di noi è il ritratto di una generazione di trentenni coraggiosi, spaesati e perennemente alla ricerca del loro posto nel mondo. Intraprendenti e volenterose, le due protagoniste vivono un continuo affannarsi per riuscire a ottenere il meglio della vita, a volte sprecando preziose opportunità, altre riuscendo a trovare la giusta strada verso la felicità. Ironico e spudorato come può essere solo una chiacchierata tra amiche, in questo romanzo ritroviamo il taglio pungente che ha caratterizzato lo stile dell’autrice quando era una blogger di successo per Gawker, blog newyorkese molto trendy che fa gossip sul mondo delle celebrità. Dopo essersi fatta numerose inimicizie a causa della sua penna al vetriolo, Emily Gould ha vissuto un’ascesa al successo, una successiva caduta e, infine, un nuovo e raggiante presente come scrittrice, fondatrice di una libreria indipendente e futura mamma. Il mondo che descrive lo conosce bene, avendo materiale autobiografico da cui attingere: il fascino cool di Brooklyn, suo quartiere di elezione, il mondo dei blog, dei social media, l’ossessione di condividere in rete ogni dettaglio della vita privata, il successo facile e inaspettato al quale può seguire il nulla, la disponibilità di denaro che si dà per scontata e la difficoltà di pagare le bollette…
Ironia, sagacia, grande capacità di introspezione e due protagoniste nelle quali è facile identificarsi: ecco gli elementi vincenti per questa storia di amicizia capace di commuovere e far sorridere, regalandoci uno sguardo fresco e un’attenta analisi sulla società di oggi.