Dark Heaven. La carezza dell’angelo – Bianca Leoni Capello

Titolo: Dark Heaven. La carezza dell’angelo
Autore: Leoni Capello Bianca
Genere: Fantasy
Pagine: 258
Prezzo: 16.90 €

 

Virginia, capelli rosso fuoco, ultimo anno di liceo, sta tornando a casa dopo l’allenamento di pallavolo. Per le oscure calli veneziane si imbatte in un uomo bellissimo ed al tempo stesso inquietante. Nel sorpassarlo si obbliga a distogliere lo sguardo, tuttavia non appena l’uomo scompare alla sua vista nella mente della ragazza si fanno largo due semplici parole: sono tornato. Un poco allarmata, ma decisa a dimenticare l’accaduto in quanto probabile frutto della sua immaginazione, Virginia rimane sconcertata all’arrivo in classe il giorno seguente: l’oscuro personaggio incontrato la sera precedente è il nuovo professore d’italiano, Damien de Silva.
Iniziano così a verificarsi strani eventi legati alla costante presenza dell’affascinante insegnante: visioni che la trascinano nella Palermo del XII secolo si affollano nella mente della giovane e ricordi di un tempo passato pian piano si schiudono nella sua memoria.
Riuscirà Virginia ad allontanare le inquietanti sensazioni che la opprimono ogni qual volta si trova vicino a Damien ed al tempo stesso a venire a capo di questo affascinante ed allarmante legame?

Ecco in breve cosa ci narrano, nel loro esordio narrativo, le scrittrici Flavia Pecorari e Lorenza Stroppa, che si nascondono dietro lo pseudonimo Bianca Leoni Capello. Si tratta del primo volume di una nuova saga tutta italiana di “YA fantasy” su angeli e demoni.
Il romanzo parte con un prologo di due pagine davvero accattivante e si conclude solo in parte lasciando quindi spazio ai volumi che seguiranno. La vicenda è narrata in prima persona da Virginia e spesso sono riportati, come nel prologo, in carattere corsivo anche i pensieri di Damien. La scrittura è scorrevole, la trama ben dipanata nel corso del romanzo; belle le descrizioni e le caratterizzazioni di luoghi e personaggi: molto efficace la rappresentazione dell’ambiente veneziano che ben si presta al clima a volte oscuro della vicenda, nonché quella dei legami tra i vari personaggi che ne popolano le pagine, in particolar modo l’amicizia tra Virginia, Penny ed Emma. Virginia è finalmente una protagonista normale, concentrata sui tipici problemi dell’adolescenza: fidanzato, amiche, scuola, sport e famiglia.

I personaggi secondari sono importanti e ben delineati, alcuni davvero ben riusciti, come ad esempio Francesco, che dà un tocco di semplicità e vivacità al romanzo.
Nell’arco delle pagine incontriamo alcune delle emozioni più caratteristiche della vita umana, amore, odio, amicizia, vendetta. Una costante dicotomia tra bene e male è presente in tutto il libro, per giungere nel finale ad una considerazione: nonostante  predominino odio e rancore, l’amore, a volte sconsiderato e irrazionale, riesce sempre a minarne le fondamenta per aprire spiragli di luce anche nel buio più cupo. Davvero un’ ottima partenza che fa ben sperare per i successivi romanzi!

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi