Arte, libri e grandi ospiti: V^ edizione del festival letterario “A tutto volume – Libri in festa a Ragusa”

Si preannuncia un’edizione di alto livello e, come ormai nell’anima del festival, all’insegna della qualità degli ospiti, la quinta edizione di “A tutto volume – Libri in festa a Ragusa”, festival letterario e culturale, concepito dalla Fondazione degli Archi, che si distingue nel panorama nazionale per la sua marcata identità di approfondimento culturale.

Nella magia di Ragusa, tra i tesori del barocco, da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2014, si daranno appuntamento i maggiori protagonisti del mondo letterario: da Silvia Avallone a Marco Travaglio e Giancarlo De Cataldo, da Alessia Gazzola a Domenico De Masi e Corrado Formigli fino al premio Oscar Nicola Piovani al debutto con il libro frutto dei suoi ricordi, ma anche le voci più rappresentative della cultura, in seguito a inviti mirati che rappresentano la caratteristica della manifestazione nel panorama nazionale.

Nel programma di “A tutto volume”, messo a punto dal direttore editoriale Roberto Ippolito, figurano infatti per la narrativa, oltre Avallone e Gazzola, Carlo Bonini (coautore di De Cataldo), Pietrangelo Buttafuoco, Luciana Castellina, Chiara Valerio e Marco Steiner; per l’attualità e la saggistica, oltre Travaglio e Formigli, nomi come Edoardo Boncinelli, Giulio Giorello, Loredana Lipperini, Riccardo Chiaberge e Roberta Corradin; personaggi di spicco per l’economia come Valerio Castronovo e Innocenzo Cipolletta; esponenti delle cultura italiana come Marino Sinibaldi.

Indubbiamente un festival di ampio respiro che vedrà anche la partecipazione per la fotografia di Gianni Berengo Gardin; per la cucina di Alessandro Borghese; per l’arte di Costantino D’Orazio e Antonio Forcellino; per lo sport di Alfio Caruso. Numerosi gli editori che parteciperanno all’edizione 2014: Bompiani, Chiarelettere, Contrasto, Corbaccio, Einaudi, Garzanti, Laterza, Longanesi, Mondadori, Nottetempo, Rizzoli, Sellerio, Sperling & Kupfer.

“Un programma ricco, che spazia dalla narrativa alla saggistica più qualificata, in grado di richiamare gli appassionati di tutta Italia e il turismo culturale, e che testimonia il fermento esistente a dispetto della sofferenza a cui è sottoposta oggi l’editoria” come afferma Ippolito, annunciando i partecipanti a questa quinta edizione di “A tutto volume – Libri in festa a Ragusa”.

Il fascino di autori unici insieme a quello di una città incomparabile per una tre giorni densi di incontri che consentirà al pubblico di vivere e confrontarsi con gli scrittori. I testi scelti offrono infatti un’opportunità particolare di guardare dentro i sentimenti e le idee delle persone. Gli autori, osservatori speciali della realtà, propongono a “A tutto volume” spunti di riflessione su temi sociali ed economici di grande impatto. Osserva il direttore organizzativo Alessandro Di Salvo: “Grazie ai libri presentati, Ragusa diventa il luogo privilegiato dell’approfondimento. E con il suo festival letterario invita a immergersi per tre giorni nell’incantata cornice della capitale del barocco alla scoperta degli angoli più suggestivi del sito patrimonio mondiale dell’Unesco”.

Come per le passate edizioni, la sezione “Extra Volume” contribuirà ad arricchire il programma, dando spazio alle iniziative culturali e spontanee del territorio.

La manifestazione, concepita dalla Fondazione degli Archi e patrocinata dal Comune di Ragusa, è sostenuta da importanti partner privati e si realizza anche grazie a una forte e originale spinta popolare: il “Comitato per A Tutto Volume”, costituito da un gruppo di cittadini impegnati dalla scorsa edizione a convogliare risorse umane ed economiche. 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi