Aenigma – Lorenzo Beccati

Titolo: Aenigma
Autore: Beccati Lorenzo
Casa Editrice: Casa Editrice Nord
Genere: Giallo & Thriller
Pagine: 386
Prezzo: 16,90

 A Milano in piazza Cinque Giornate, nella filiale di un banca avviene una tragica ed efferata rapina.

Un anziano giudice, una donna grassa, una giovane madre, un broker: clienti che si trasformano improvvisamente in ladri e assassini davanti allo sguardo incredulo e terrorizzato dei presenti. Un uomo in nero, con il passamontagna calato sul volto e una striscia bianca sul petto poderoso riceve il bottino, ma si fa catturare dagli uomini della volante, che vengono poi trovati uccisi nella macchina abbandonata.

Per il commissario Davide Ganz, un po’ violento, con l’aria da duro e un “prodigioso senso del tempo” è una bella gatta da pelare, anche perché i colpevoli negano ogni addebito e sembrano essersi dimenticati tutto. Inizia per lui il più assurdo degli interrogatori, con gli assassini mortificati e il loro sguardo perso nel vuoto.

La chiave di lettura in realtà è tutta nella scena iniziale: un libro rosso scompare dalle mani del cadavere di un medico tedesco, una delle persone più note e discusse del suo secolo, prima che la sua bara venga chiusa. Si tratta di Franz Anton Messmer, antesignano dell’ipnosi, vissuto nella seconda metà del Settecento e dotato di un potere che affascinava e inquietava gli intellettuali dell’epoca e persino i reali di Francia.

Da quel momento le azioni del fanatico criminale, che agisce in suo nome, si succederanno sempre più spettacolari e cruente: una scena dopo l’altra a ritmo incalzante. Nell’indagine si insinua poi dolcemente il personaggio più nitido: Rabiaa, affascinante marocchina con una storia misteriosa, incaricata dello studio del comportamento delle persone coinvolte nell’indagine, che con sicurezza segue il filo conduttore che la porta alla soluzione del caso.

Con uno stile asciutto, senza fronzoli, che non lascia spazio al macabro, ma fotografa ogni dettaglio Lorenzo Beccati ci consegna una storia al limite del paranormale, che getta un’ombra di inquietudine sulla nostra Milano della moda e della cultura, fatta di ambienti lussuosi ma freddi e asettici, così bisognosa di protagonismi, in cui persino un assassino può diventare un vip.

Salti nel passato, dialoghi veloci e serrati insieme alla descrizione di comportamenti tesi e rapidi fanno di questo libro una lettura avvincente, che ci spinge a conoscere meglio la vita e la personalità di Messmer e una tecnica di cui si è parlato molto in passato, ma che oggi non riveste grande interesse mediatico: l’ipnosi. Purtroppo, oltre che per usi clinici ben precisi è davvero sfruttata da malintenzionati per raggiungere i propri scopi, manipolando la volontà delle persone che ne sono vittime.

Acquista subito

Milanese di nascita, ha vissuto nel Varesotto per poi trasferirsi a Domodossola. Insegnante di lettura e scrittura non smette mai di studiare i classici, ma ama farsi sorprendere da libri e autori sempre nuovi.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi