L’iniziativa viene dall’America e sta attraversando tutto il mondo: piccole casette di legno vengono poste negli edifici e agli angoli delle strade, fuori la scritta “Little Library Free”, dentro dei libri. Chiunque passi può fermarsi, aprirne una ed estrarre un libro a scelta da portare a casa (in prestito, come nelle biblioteche) oppure decidere di lasciarne uno dei propri e condividerlo con altri lettori appassionati. In occasione del «Maggio dei Libri» anche la piccola Cavallino, in provincia di Lecce, ha deciso di dare il via a questa opportunità unica: si tratta di condividere realmente e non in modo virtuale la gioia di leggere e di confrontarsi con l’intera comunità, consentendo a tutti di avvicinarsi in modo semplice e naturale alla lettura. Mercoledì 8 Maggio, la promotrice del progetto Paola Bisconti, giornalista e blogger, inaugurerà le mini-biblioteche nei vari edifici scolastici di Cavallino e Castromediano insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo L. Da Vinci; successivamente le casette saranno collocate nei dintorni della Casina Vernazza, della Villa Comunale e alle spalle dell’ex Convento dei Domenicani, mentre a Castromediano saranno disposte in piazza Virgilio Marone e in via della Repubblica. Sulle casette saranno poste due targhe: una con logo e numero di matricola in base al quale ci si potrà collegare sulla Google Map e vedere dove si trovano le altre mini-biblioteche; l’altra con la spiegazione del progetto.
Non possiamo che augurarci che l’iniziativa si diffonda al più presto anche nel resto d’Italia, così che tutti abbiano la possibilità di avere la propria, personale mini-biblioteca.