Si è conclusa con successo anche quest’anno la campagna delle Librerie Giunti al Punto per sensibilizzare le persone che entrano in libreria a donare un libro ad associazioni, enti, ospedali e a tutti quei luoghi in cui è utile far arrivare i libri. Ben 96.406 i volumi donati dai clienti di Giunti al Punto alle biblioteche italiane che hanno aderito alla campagna, un’iniziativa volta a difendere il ruolo delle biblioteche quali centri propulsori di cultura, spazi di aggregazione e integrazione sociale sul territorio.
“Ringrazio i clienti che in questo momento difficile hanno saputo guardare avanti, al futuro del paese e delle nuove generazioni – ha dichiarato Jacopo Gori, direttore generale delle Librerie Giunti al Punto – e ringrazio i nostri librai che sono riusciti a trasmettere l’importanza di questa iniziativa. Spero che non rimanga un caso isolato, ma si trovino nuove forme e nuovi modi per rafforzare il legame necessario e vitale che deve esistere tra le librerie e le biblioteche”.
La campagna di quest’anno segue quella del 2011 In ospedale c’è un bambino che… grazie alla quale sono stati donati, in un solo mese, ben 113.885 libri ai reparti pediatrici degli ospedali italiani, e quella del 2010 Regala un libro all’Aquila con cui sono stati raccolti 37.420 libri per la ricostruzione delle biblioteche della città distrutte dal sisma del 2009.