
Pagine: 272
Prezzo: 15,50
Immaginate un mondo, un’epoca, in cui i genitori possano “punire” i figli disabilitando a piacere uno dei 5 sensi: tatto, gusto, vista, udito, parola.
Unico vincolo: non si possono bloccare tutti e 5 i sensi insieme.
Ma quando ciò è permesso? quando è giusto e quando no?
Un brutto voto? Un atto di sana ribellione adolescenziale? La camera lasciata in disordine?
Qual è il limite?
Tutti gli adulti sono d’accordo con questo sistema educativo? e i ragazzi?
A prima vista sembra funzionare, la società sembra più “ordinata”, più calma, più tranquilla… ma il compito degli adolescenti non è anche quello di contestare l’ordine, di portare caos, di essere irrequieti in cerca di qualcosa?
Come sempre Ballerini sa trovare le parole, per raccontare la nostra società con i suoi dubbi, i suoi limiti, le sue ombre, ma anche le sue luci…
E’ un romanzo distopico, e come tale si può leggere, ma come sanno fare i grandi romanzi, apre spiragli di luce e analisi sul mondo contemporaneo, avvicinando le generazioni.
