Una nave di libri per Barcellona

Dal 21 al 24 aprile, da Civitavecchia a Barcellona e ritorno con la novità della fermata a Porto Torres. Tra gli scrittori che hanno già confermato la loro presenza Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Bruno Gambacorta, Maurizio De Giovanni e lo spagnolo Pedro Casals

Giunta alla terza edizione, “Una Nave di libri per Barcellona”, è organizzata da Leggere:tutti in collaborazione con Grimaldi Lines in occasione della Giornata mondiale del libro del 23 aprile. In questa giornata a Barcellona si tiene la festa di “San Giorgio, i libri e le rose”. E’ usanza in Spagna e in altri paesi che nel giorno di San Giorgio gli uomini regalino alle donne una rosa e siano contraccambiati con un libro. Barcellona si riempie così di rose e di libri creando un’atmosfera suggestiva che vede uniti uomini, donne, ragazzi e bambini all’insegna dell’amore per il libro e della cultura.
Nel 2012 il programma di viaggio prevede la partenza il 21 aprile alle ore 22.30 dal porto di Civitavecchia e il ritorno allo stesso porto alle ore 19.00 del 24 aprile.
Una importante novità è rappresentata dalla fermata a Porto Torres per favorire la partecipazione di viaggiatori dalla Sardegna: all’andata sabato 21 aprile alle ore 11.00 è prevista la partenza da Porto Torres per Civitavecchia, da dove in serata si salperà per Barcellona, opzione che include il pranzo a bordo al self service; al ritorno sbarco alle ore 10.30 di martedì 24 aprile a Porto Torres.
La minicrociera si sviluppa per 4 giornate e prevede 3 pernottamenti a bordo (due durante il viaggio e il terzo nel porto di Barcellona).
Nel corso della navigazione, sia all’andata sia al ritorno, si terranno presentazioni di libri e reading con numerosi scrittori. Hanno già confermato la loro presenza Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Bruno Gambacorta, Antonio Ferrara, Franco Matteucci, Roberto Riccardi, Rosario D’Agata, Ennio Cavalli, Maurizio De Giovanni, Pedro Casals. Il sommelier Alessandro Scorsone, noto volto televisivo, guiderà una degustazione di spumante italiano e cava spagnolo inframmezzata da suggestioni letterarie tratte da libri in cui il vino è protagonista. E poi spettacoli musicali e teatrali, proiezioni di film ispirati da libri alla presenza di registi e attori (nelle precedenti edizioni hanno partecipato Isabella Ragonese, Valerio Mieli e Aureliano Amadei).
Anche i bambini saranno coinvolti in animazioni, letture ad alta voce e spettacoli.

Per altre informazioni clicca qui

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi