Stop alla guerra tra libri

ebook-libri_tabletLa guerra tra i libri sembra aver giunto una fine. I due colossi dell’editoria Amazon e Hachette, hanno raggiunto un accordo pluriennale per quanto riguarda la vendita di ebook e libri tradizionali su carta. A lamentarsi della gestione dei prezzi da parte di Amazon non erano solo gli editori ma anche più di 300 scrittori che ha causa degli sconti continui applicati dal sito non ricevevano grandi guadagni. La casa editrice Hacchette, non d’accordo con i metodi e le iniziative di Amazon aveva avviato una battaglia, che gli si e ritorta contro, quando il colosso dell’e-commerce ha iniziato a darle del filo da torcere tramite svariate strategie; come ad esempio la rimozione della possibilità di preordinare i titoli in uscita della casa editrice ed i tempi di spedizione degli acquisti allungati in settimana. Ora, dopo mesi e mesi di battaglie legali, sembrerebbe essersi trovato un accordo. Ecco cosa dice l’amministratore delegato di Hechette, Michael Pietsch: “Grande notizia per gli scrittori. Il nuovo accordo darà benefici agli autori del gruppo negli anni a venire. Dà ad Hachette enormi possibilità di marketing con uno dei nostri più importanti partner di vendita”. La fine della diatriba però viene festeggiata anche dalla parte di Amazon dove David Naggar afferma: “Siamo felici di questo nuovo accordo visto che include incentivi finanziari specifici per Hachette per garantire prezzi bassi, che crediamo siano una vittoria per i lettori e gli autori”.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi