Il 23 Aprile è “Piazza un libro”

Schermata 2015-04-16 alle 11.23.37Nella data di giovedì 23 aprile, giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e inizio del Maggio dei Libri, cinque città, MILANO, ROMA, COSENZA, SASSARI, VICENZA, diventeranno il palcoscenico di una grande festa della lettura, con diverse iniziative per ogni fascia d’età e la partecipazione entusiasta dei tanti Messaggeri “pronti a tutto” che hanno aderito al progetto, decisi a coinvolgere nel piacere della lettura  chi non legge o legge poco, per creare una comunità capace di mettere in relazione il libro, gli autori e il variegato mondo dei lettori. Grazie a Piazza un libro, il format territoriale di #ioleggoperché, verranno attivati spazi dedicati alla lettura, in cui lettori appassionati e lettori potenziali potranno leggere, consultare, incontrarsi, divertirsi insieme grazie ai libri.

MILANO Piazza Gae Aulenti si trasformerà dalle 21.00 nel grande palcoscenico dedicato alla comunità dei Messaggeri, chiamati a raccolta per testimoniare la loro esperienza. Ci saranno anche Messaggeri Speciali: attori comici, musicisti, attori, volti noti che leggeranno un passo del loro libro del cuore.

ROMA Un calendario ricco nato dalla collaborazione tra AIE e le maggiori istituzioni culturali romane prenderà il via già dal prossimo weekend. Dal Teatro Argentina ai “piccoli” musei gratuiti, dalle biblioteche ai teatri di cintura, ma anche Casa del Jazz e il MACRO di Via Nizza. Sulla scalinata del Campidoglio si terrà la manifestazione Libera Libri, iniziativa gratuita che prevede il libero scambio di libri tra i passanti. Tanti gli appuntamenti rivolti anche ai bambini.

COSENZA Decine di attività si susseguiranno lungo il ponte del Campus universitario di Unical: lounge e reading letterari, distribuzione di libri a cura dei Messaggeri, letture tematiche, letture libere degli studenti, spettacoli, un aperitivo letterario, e tanto altro, tutto accompagnato dalla musica di Girlesque Street Band e Takabum, che animeranno il ponte del Campus. Saranno organizzate “letture al buio”: occasioni in cui non vedenti, grazie alle tecnologie, leggeranno ad alta voce brani di libri.
SASSARI Nella Piazza dell’ex Mercato Civico di Sassari, allestita con stand di libri e di rose, si ritroveranno i Messaggeri di #ioleggoperché. Il pomeriggio sarà animato da giochi letterari e letture ad alta voce. Sarà presente Licia Troisi.
VICENZA Il cuore del programma sarà in Piazza dei Signori, dalle 15 alle 23.30, che ospiterà vere e proprie lounge dedicate alla lettura dove poter ascoltare, consultare, incontrarsi, condividere la propria passione e le proprie “scoperte” letterarie. Si parte con la finale per le scuole di “Bravo chi legge” e si continua con gli incontri con autori come Sammy Basso e Valentina d’Urbano e spettacoli teatrali. In serata un aperitivo offerto in piazza e in conclusione la Book Parade.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi