La nona edizione del Premio Tropea é stata vinta da Simona Sparaco con “Se chiudo gli occhi” Giunti.
Il romanzo é la storia di Viola e della sua forza d’amare e perdonare un padre che l’ha abbandonata ma che riscopre in un magico viaggio nella sua terra d’origine.
Ad aggiudicarsi rispettivamente il secondo e terzo posto il medico-scrittore Santo Gioffré con “Il Gran Capitàn e il mistero della Madonna nera”, Rubbettino e Dario Vergassola, con la “La ballata delle acciughe”, Mondadori.
Contrariamente al trend delle precedenti edizioni, è stata la Giuria popolare a fare la differenza, preferendo la Sparaco, con 29 voti (64%), a Santo Gioffrè (14 voti e 32%) e a Dario Vergassola (2 voti e 4%). Hanno votato 45 membri su 46, pari al 97,9% degli aventi diritto.
Invece, per la Giuria dei sindaci hanno votato 26 primi cittadini su 55, pari al 47,43% degli aventi diritto. Il preferito dei sindaci è stato Santo Gioffrè con 11 voti (42%), mentre Simona Sparaco ha ottenuto 8 voti (31%) e Dario Vergassola 7 voti (27%).
Il Premio Tropea, bandito dall’Accademia degli Affaticati presieduta da Michele Accorinti, ha celebrato la sua conclusione nella cerimonia di premiazione condotta da Michele Cucuzza e Livia Blasi nella piazza centrale di Tropea.
Premio Tropea: Simona Sparaco é la vincitrice
7 Settembre 2015