Pagine da Chef – Benvenuti a tavola

Titolo: Benvenuti a tavola!
Autore: Grignaffini Andrea, Valsecchi Pietro
Casa Editrice: Fivestore
Genere: ricettario
Prezzo: 12.90 €

 

Perché leggere questo libro: se avete visto l’omonima fiction in onda su Canale 5 con Fabrizio Bentivoglio e Giorgio Tirabassi e volete approfondire le ricette cucinate in tv dai due chef nell’eterna battaglia tra piatti della tradizione del Nord e piatti tradizionale del Sud.

Voto: 5 Padelle

 

 

Il libro scritto da Grignaffini, direttore di “Spirito di Vino” e docente in scienze gastronomiche e da Valsecchi, produttore della fiction “Benvenuti a tavola” ci conduce, con i contributi dei due attori Bentivoglio, alias Carlo Conforti chef del Meneghino e Tirabassi, alias Paolo Perrone chef con la fissa delle materie prime, alla sfida tra ricette del Nord e quelle del Sud Italia. Il comune denominatore è la tradizione culinaria italiana da cui sono tratte le ricette presentate nel libro; ce ne sono ben 96, dagli antipasti ai dessert.

A particolari ricorrenze vengono abbinate pietanze e ricette della tradizione; si possono notare le enormi differenze di un banchetto per un Battesimo al Nord con quelle di analoga ricorrenza al Sud, in una sorta di sfida perenne, come quella che Conforti (Bentivoglio) e Perrone (Tirabassi) si lanciano in ogni puntata della fiction.

Oltre al Battesimo vengono trattate ricette per la Prima Comunione, Cresima, Matrimonio, Vigilia di Natale, Natale, San Silvestro, San Valentino, Carnevale, Pasqua, Ferragosto e Giorno dei Morti. Ogni ricetta riporta la regione d’appartenenza, il tempo stimato per la preparazione ed il livello di difficoltà.

La chicca conclusiva è di monsignor Bernardo Pornaro, già arciprete del Duomo di Vicenza, che fornisce una lettura spirituale al legame tra ricette e ricorrenze religiose.

Proponiamo: Cosce d’anatra all’arancia (Toscana)

Ingredienti per 6 persone: 6 cosce d’anatra, 2 arance, vino bianco, qualche spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, olio extravergine di oliva, sale e pepe

Livello difficoltà: basso

Preparazione: Ungere con poco olio la pirofila dove si adageranno le cosce d’anatra; salarle ed aggiungere un pizzico di pepe, un rametto di rosmarino e qualche spicchio d’aglio. Tagliare le arance in quattro pezzi, spremere il succo sulle cosce d’anatra e porre le scorze sulla teglia. Cospargere con vino bianco e mettere in forno; cuocere a temperatura bassa, rigirando di tanto in tanto… il gioco è fatto!

 

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi