
Autore: Stefanoni Franco
Data di pubbl.: 2012
Casa Editrice: Chiarelettere Editore
Genere: Attualità, Inchiesta, Saggi
Pagine: 260
Prezzo: 15
INTERVISTA ALL'AUTORE
Commercialisti, medici, giornalisti, ingegneri. Per il giornalista Franco Stefanoni sono loro (e non solo) i veri intoccabili che strangolano il mercato del lavoro e l’Italia, ancora legata ad istituzioni dal sapore medievale. Brutto sistema quello degli ordini professionali e ne “I veri intoccabili” di storie incredibili se ne leggono parecchie.
Si tratta di un libro inchiesta che lascia basiti e che racconta di esami truccati per accedere all’iscrizione negli albi professionali, di guerre tra caste, di fondi che vanno ad ingrassare affari non sempre chiari. Eppure nessuno mette fine a questo scempio. Il perché ce lo spiega sempre Stefanoni.
Basta partire da un dato: il 70 percento dei politici che siedono alla Camera e al Senato sono iscritti ad un albo. Tradotto: qualsiasi volontà di snellimento burocratico o di apertura liberale degli ordini viene bandita. Tentativi nel corso della storia repubblicana italiana ne sono stati fatti molti, ma nessuno di questi è andato in porto.
Stefanoni ci va duro. Fa nomi e cognomi, snocciola dati ed esempi, con un piglio investigativo che tanto piace ai giornalisti. Non dà giudizi, non argomenta troppo. Come ogni buon cronista scandalizza con la verità dei dati e dei fatti. C’è poco spazio, insomma, per l’aggettivo.
In questo libro la notizia la fa da padrona: è un viaggio nel mondo degli ordini professionali, che informa l’ignaro cittadino su una matassa complessa. Molti hanno cercato di districarla, ma nessuno finora c’è riuscito. I perché li troverete in questo libro.