Maturità 2015: le tracce della prova di italiano

++ Maturità: Quasimodo tra le tracce 2014 ++Gli studenti di tutta Italia questa mattina erano alla prese con una delle prove più importanti della maturità, quella di italiano. Con il passare delle ore le tracce hanno iniziato a circolare nel web facendosi sempre più definite e dettagliate: siete pronti per scoprirle? La prima traccia proposta è l’analisi del testo tratta dal primo romanzo di Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, che ha come protagonista un organo che vive i fatti accaduti nel nostro Paese dopo l’8 settembre 1943. Il tema storico invita poi gli studenti a riflettere sulla Resistenza con un brano di Dardano Fenulli, mentre quello di attualità parte da una frase pronunciata da Malala Yousafzai, la studentessa pachistana di 18 anni diventata premio Nobel per la Pace: “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”. Per il saggio breve o articolo di giornale in ambito artistico-letterario l’argomento proposto riguarda “la letteratura come esperienza di vita”. Per il saggio socio economico la traccia è sulle “sfide del XXI secolo e le competenze del cittadino nella vita economica e sociale“. Per il saggio storico politico: “il Mediterraneo atlante generale politico d’Europa e specchio di civiltà“. Per il saggio storico scientifico: “Lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica ha trasformato il mondo della comunicazione che oggi è dominato dalla connettività. Questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche“.

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi